La posizione geografica dell’Islanda, molto vicina al Circolo Polare Artico, contribuisce all’andamento climatico molto particolare di Reykjavik. Le temperature medie invernali, solitamente tra gennaio e febbraio, oscillano attorno allo zero e le minime possono scendere fino a -10 gradi Celsius. Le massime, però, sono generalmente superiori agli zero gradi, raggiungendo in media i 2-3 gradi Celsius.
L’estate è una stagione molto attesa nell’Islanda, poiché le temperature aumentano e il clima è più gradevole per gli abitanti e i turisti. Durante i mesi di giugno, luglio e agosto, le temperature medie a Reykjavik possono variare da 10 a 15 gradi Celsius. Le massime raggiungono invece i 18-20 gradi Celsius.
Da sottolineare è che, nonostante l’aumento delle temperature estive, Reykjavik ha una media di sole solo di circa 4-6 ore al giorno durante il periodo estivo, ma nei mesi invernali il sole può sorgere solo per poche ore o addirittura non sorgere affatto, avendo solo una durata della luce crepuscolare di sole 3-4 ore al giorno.
È importante sottolineare che l’Islanda è nota per le sue condizioni meteo imprevedibili. Il tempo può cambiare rapidamente da una giornata all’altra, passando da sole splendente a pioggia, neve o venti forti in poche ore. Inoltre, la velocità del vento può essere molto alta, soprattutto nelle zone costiere. Per questo motivo, è sempre consigliato controllare le previsioni meteo prima di fare qualsiasi attività all’aperto.
Reykjavik, nonostante il clima freddo, ha molte attrazioni turistiche da offrire. Tra queste, vi è il famoso Blue Lagoon, una sorgente termale dove è possibile rilassarsi nelle sue acque calde anche durante l’inverno. Altre attrazioni includono la Hallgrímskirkja, una grande chiesa di forma unica, e il Museo Nazionale d’Islanda, dove è possibile imparare la storia e la cultura del paese.
In conclusione, la temperatura di Reykjavik è caratterizzata da estati fresche e inverni freddi. Nonostante questo, la città e l’Islanda nel complesso offrono una varietà di attività ed esperienze turistiche uniche che possono essere godute in tutte le stagioni. Tuttavia, è importante essere preparati per le condizioni meteo mutevoli e indossare abbigliamento adeguato per affrontare il freddo durante i mesi invernali e il vento durante tutto l’anno.