Per preparare questa ricetta, dobbiamo inizialmente pelare le patate e tagliarle a fettine sottili. Poi, fare lo stesso con i cardi, cercando di eliminare eventuali fili e spine. Una volta pronti gli ingredienti principali, possiamo cominciare a costruire la teglia.
In una padella antiaderente, possiamo far appassire leggermente le patate con un po’ di olio extravergine d’oliva, per un paio di minuti. In seguito, possiamo aggiungere i cardi e lasciar cuocere il tutto a fuoco lento per altri 10 minuti. Nel frattempo, possiamo preparare il prosciutto, che occorre tagliare a cubetti.
A questo punto, possiamo accendere il forno a 180 gradi e preparare la teglia. In una pirofila, possiamo disporre le patate e i cardi in modo uniforme, alternando strati di patate e strati di cardi. Infine, distribuire su tutto il prosciutto a cubetti.
Prima di cuocere la teglia, occorre preparare una sfumatura che donerà il tocco finale di gusto. In un pentolino, far sciogliere un cucchiaio di burro e unire una tazza di brodo vegetale. Lasciare raffreddare il tutto e poi versare la sfumatura sulla teglia.
Infornare la teglia nel forno già caldo per 25-30 minuti. Controllare che le patate siano morbide e il prosciutto ben dorato. Servire la teglia calda, con un po’ di prezzemolo tritato sopra per guarnire.
La teglia di patate, cardi e prosciutto è un’ottima alternativa alle classiche patate al forno o alle gratinate di verdure. La presenza del cardo rende la pietanza più gustosa e dal sapore deciso. Inoltre, il prosciutto aggiunge quel tocco di salato che completa perfettamente il gusto della pietanza.
Questa ricetta è un’ottima soluzione per un pranzo o una cena in famiglia o con degli amici. Il tempo di preparazione non è molto lungo e i sapori sono sorprendenti. Inoltre, il piatto è adatto a tutti i palati: dal più goloso fino al più esigente.
In conclusione, la teglia di patate, cardi e prosciutto è una preparazione ricca di sapori e storia. I suoi ingredienti principali sono comuni alla cucina mediterranea, ma la creatività che si può mettere in campo nella preparazione della teglia la rende unica e speciale. Provate a cucinare questo piatto seguendo la nostra ricetta e lasciatevi conquistare dai sapori della tradizione culinaria.