Il Bioparco di Roma è una delle attrazioni più amate e visitate città. Situato nel cuore di Villa Borghese, offre agli amanti della natura e degli animali la possibilità di entrare in contatto con una vasta varietà di specie provenienti da tutto il mondo. Ma andiamo al sodo: quali sono le tariffe per il 2021?

Prima di tutto, è importante sottolineare che il Bioparco di Roma è un ente non profit che utilizza il ricavato dei biglietti per mantenere e curare gli animali, nonché per finanziare progetti di ricerca e conservazione. Quindi, ogni biglietto acquistato contribuisce direttamente al benessere e alla tutela degli animali.

Le tariffe del Bioparco variano a seconda della fascia d’età e del periodo dell’anno. Per i visitatori adulti, il costo del biglietto intero è di 16 euro. Tuttavia, è possibile usufruire di diverse riduzioni. Gli anziani e i ragazzi dai 10 ai 17 anni pagano solo 13 euro, mentre i bambini dai 4 ai 9 anni possono entrare a soli 11 euro. I bambini sotto i 4 anni, invece, entrano gratuitamente. Inoltre, sono previste tariffe scontate per gruppi di almeno 15 persone e per scolaresche.

Il Bioparco offre anche la possibilità di acquistare un Abbonamento Annuale che permette di visitare il parco tutte le volte che si desidera durante l’anno. Gli abbonamenti sono personalizzati in base all’età e alla tipologia del visitatore. Ad esempio, un abbonamento per un adulto costa 65 euro, mentre per i ragazzi dai 10 ai 17 anni il costo è di 50 euro. I bambini dai 4 ai 9 anni possono ottenere l’abbonamento a 40 euro. Inoltre, è possibile acquistare abbonamenti famigliari che offrono vantaggi speciali per tutta la famiglia.

Ma il Bioparco non è solo un’esperienza zoologica. Propone, infatti, diverse attività speciali come giochi educativi, laboratori interattivi e spettacoli didattici. Per partecipare a queste attività, è necessario acquistare un biglietto aggiuntivo che varia a seconda del tipo di esperienza. Ad esempio, un laboratorio educativo può costare tra i 3 e i 5 euro.

Infine, il Bioparco di Roma offre la fantastica opportunità di organizzare eventi privati all’interno del parco. Sia che si tratti di una festa di compleanno, una cena di gala o una conferenza, il Bioparco mette a disposizione spazi unici, circondati dalla bellezza della natura e degli animali. Le tariffe per eventi privati dipendono dalla durata dell’evento, dal numero di ospiti e dai servizi richiesti.

In conclusione, il Bioparco di Roma è una destinazione imperdibile per coloro che desiderano trascorrere una giornata immersi nella natura e nell’universo animale. Le tariffe per il 2021 sono accessibili e offrono la possibilità di vivere una bellissima esperienza. Ogni biglietto acquistato contribuisce alla conservazione degli animali e al finanziamento di importanti progetti di ricerca. Quindi, non perdere l’opportunità di visitare il Bioparco di Roma quest’anno!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!