I tagliolini agli scampi con limone, finocchietto e mandorle sono un piatto che unisce la freschezza degli ingredienti mediterranei alla delicata consistenza dei tagliolini.

Per preparare questo piatto, per due persone, occorrono 180 grammi di tagliolini, 10 scampi, il succo di mezzo limone, una manciata di foglie di finocchietto fresco, una manciata di mandorle tostate, una piccola cipolla, due spicchi d’aglio, due cucchiai di olio extravergine d’oliva e sale q.b.

Per iniziare, pelare gli scampi e rimuovere il filo nero presente sul dorso. Trattenerne due da utilizzare come decorazione finale e tagliare gli altri in piccoli pezzi.

In una padella antiaderente, far rosolare la cipolla e l’aglio tritati finemente e aggiungere gli scampi. Far cuocere per qualche minuto fino a quando non diventano teneri.

Nel frattempo, cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata. Scolarli al dente e versare in padella con gli scampi, aggiungendo il succo di limone, le foglie di finocchietto tagliuzzate e le mandorle tostate. Mescolare bene il tutto e servire caldo, guarnendo con gli scampi tenuti da parte.

I tagliolini agli scampi con limone, finocchietto e mandorle sono un piatto leggero e gustoso, perfetto per una cena romantica o per stupire gli ospiti con un piatto dal sapore estivo. La freschezza del limone si sposa perfettamente con il gusto delicato dello scampo, mentre le mandorle tostate donano un tocco croccante al piatto.

Per rendere ancora più gustoso questo piatto, è possibile aggiungere una spolverata di peperoncino piccante o un pizzico di zenzero grattugiato. In alternativa, si può esaltare il sapore dei tagliolini con un pizzico di zafferano.

Inoltre, questo piatto si presta a molte varianti: si possono infatti sostituire gli scampi con gamberi o cozze, o aggiungere al piatto altri ingredienti come pomodorini a cubetti, olive taggiasche o capperi.

In conclusione, i tagliolini agli scampi con limone, finocchietto e mandorle sono un piatto dalla semplicità raffinata e dalle note gustative delicate ma indimenticabili. Un’esplosione di freschezza e sapori mediterranei, perfetta per una cena estiva sotto le stelle o per una serata di relax in compagnia di amici e familiari.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!