Le tagliatelle al sugo di polpette di ricotta sono un piatto ancora poco conosciuto ma assolutamente delizioso. Il sugo di polpette di ricotta, infatti, conferisce alla pasta un gusto delicato e cremoso, accompagnato dalla consistenza delle morbide polpette.

La ricetta per preparare le tagliatelle al sugo di polpette di ricotta è piuttosto semplice. Innanzitutto, bisogna preparare le polpette: in una ciotola unire 250 g di ricotta, una manciata di pangrattato, un uovo, formaggio grattugiato, sale e pepe. Amalgamare il tutto e formare delle piccole palline.

Successivamente, in una padella scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere le polpette di ricotta. Farle cuocere per circa 10 minuti, finché non saranno ben dorate.

Nel frattempo, in una pentola preparare le tagliatelle. Una volta pronte, scolarle e versarle nella padella con le polpette di ricotta, facendole insaporire per un paio di minuti. A questo punto, aggiungere il sugo di pomodoro e mescolare bene.

Lasciar cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, aggiungendo un po’ di acqua di tanto in tanto se il sugo dovesse risultare troppo denso.

Infine, spegnere il fuoco e servire caldo, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Le tagliatelle al sugo di polpette di ricotta sono un piatto completo e gustoso, perfetto sia per un pranzo in famiglia che per una cena con gli amici. Il sugo di polpette di ricotta, infatti, rende il tutto molto cremoso e delicato, mentre la pasta garantisce un pasto nutriente e saporito.

Inoltre, questo piatto si presta a molte variazioni: si può optare per una salsa di pomodoro fresco al posto del sugo pronto, oppure aggiungere ingredienti come zucchine, melanzane o carote per arricchire ulteriormente la portata.

In conclusione, le tagliatelle al sugo di polpette di ricotta sono un’ottima alternativa alla classica pasta al sugo, ideale per chi vuole provare qualcosa di nuovo e gustoso. Una ricetta semplice ma davvero gustosa, perfetta per ogni occasione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!