Il taboulè di grano saraceno è una variante sana e gustosa del famoso piatto mediorientale. Altri nomi per questo piatto sono “taboulè di kasha” o “taboulè russo”, ma la sua origine è incerta. Tuttavia, è diventato una delle ricette preferite dai vegetariani e dai vegani perché è un’alternativa senza glutine al taboulè tradizionale.

Questo piatto è semplice da preparare e richiede pochi ingredienti. Potete utilizzare la quinoa o il quarto di manzo invece del grano saraceno, ma il sapore e la consistenza saranno leggermente diversi. Poiché il taboulè di grano saraceno è un piatto freddo, è ideale da assaporare durante una calda giornata estiva.

Innanzitutto, è necessario preparare il grano saraceno. Per farlo, dovete lavarlo accuratamente sotto l’acqua corrente per rimuovere la farina di grano e altri detriti. In una pentola, fate bollire 500 ml di acqua e poi aggiungete una tazza di grano saraceno. Riducete la fiamma e lasciatelo cuocere per circa 30 minuti a fuoco lento. Ricordatevi di mescolare ogni tanto. Una volta che il grano saraceno è cotto, scolatelo e lasciatelo raffreddare per qualche minuto.

Ora che il grano saraceno è pronto, potete iniziare a preparare gli altri ingredienti. Tagliate a dadini un pomodoro maturo e un cetriolo. Tritate finemente un mazzetto di prezzemolo e di foglie di menta fresca. Grattugiate una cipolla rossa e spremete il succo di due limoni. Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola grande.

Quando il grano saraceno si è raffreddato, aggiungetelo alla ciotola degli ingredienti e mescolate bene. Aggiungete olio d’oliva, sale e pepe a piacere. Potete anche aggiungere uvetta o semi di girasole per dare una nota croccante. Mescolate ancora una volta e lasciate riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore.

Il taboulè di grano saraceno è una scelta deliziosa e sana per un pranzo o una cena estiva. È carico di proteine ​​e contiene molti altri nutrienti essenziali come il ferro, il magnesio e le vitamine B. Inoltre, è un’ottima alternativa ai piatti di pasta o di riso. Potete servirlo come contorno, come insalata o come complemento per un piatto principale.

In conclusione, il taboulè di grano saraceno è un’ottima alternativa al taboulè tradizionale e può essere preparato rapidamente con pochi ingredienti. È una scelta salutare e saporita per i vegetariani e i vegani e ha anche la vantaggiosa caratteristica di essere senza glutine. Aggiungere il grano saraceno alla vostra dieta quotidiana vi fornirà molti benefici per la salute, perciò non esitate a provare questa prelibatezza mediorientale rivisitata.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!