100 grammi di pollo cotto contengono in media circa 165 calorie. Questo apporto calorico è relativamente basso rispetto ad altri alimenti proteici, il che lo rende una scelta salutare per chi cerca di perdere peso o mantenere un regime alimentare equilibrato.
Il pollo è una buona fonte di proteine di alta qualità. 100 grammi di pollo contengono circa 31 grammi di proteine. Questo è un vantaggio per chi pratica attività fisica o vuole costruire e mantenere una massa muscolare magra.
Il pollo è anche ricco di vitamine del gruppo B, come la niacina, la riboflavina e la vitamina B6. Queste vitamine sono essenziali per la produzione di energia nel nostro corpo e per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Una porzione di pollo può fornire anche importanti minerali come zinco, ferro e selenio. Lo zinco è coinvolto nella sintesi delle proteine e nel corretto funzionamento del sistema immunitario. Il ferro è essenziale per il trasporto dell’ossigeno nel sangue, mentre il selenio ha proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
Tuttavia, è importante prestare attenzione al tipo e al taglio di pollo che consumiamo, in quanto le differenze possono influire sulla tabella nutrizionale. Il petto di pollo senza pelle è la parte più magra e con meno calorie, mentre le cosce e le ali di pollo contengono più grassi.
Inoltre, la preparazione del pollo può influire sull’apporto nutrizionale. Una porzione di pollo alla griglia o al vapore sarà più salutare rispetto a quella fritta o impanata.
Infine, ricordiamo che la tabella nutrizionale del pollo può variare anche in base all’alimentazione degli animali. Il pollo allevato all’aperto o con alimentazione a base di cereali biologici può contenere nutrienti aggiuntivi rispetto a quello allevato intensivamente.
In conclusione, il pollo è un alimento estremamente nutriente e versatile che offre numerosi benefici per la nostra salute. È una fonte di proteine di alta qualità, vitamine del gruppo B e importanti minerali. Tuttavia, è importante fare scelte sagge riguardo al tipo di pollo che consumiamo e alla sua preparazione per massimizzare i benefici per la salute.