L’ambientazione del racconto di Rymer e Prest è la Londra del XVIII secolo, durante la quale la città era afflitta da problemi sociali ed economici. La trama del racconto è abbastanza semplice: Sweeney Todd è un barbiere che, con la complicità della sua compagna Mrs. Lovett, rapisce i suoi clienti, li uccide e ne fa delle torte di carne che vende nella sua bottega. Il meccanismo della macabra attività è perfetto e Sweeney Todd sembra essere in grado di sfuggire alla giustizia per sempre. Tuttavia, alla fine, viene smascherato grazie alla saggezza del suo avversario, il detective Tobias Ragg.
Il personaggio di Sweeney Todd è stato interpretato da molti attori nel corso degli anni, ma la sua versione più celebre è data dal musical di Stephen Sondheim. Il musical, che ha debuttato nel 1979 a Broadway, ha vinto otto Tony Awards e ha avuto un grande successo di critica e di pubblico. La trama del musical è molto simile a quella del racconto originale, ma ha una maggiore complessità psicologica dei personaggi e ha una musica coinvolgente e intensa.
Il successo del musical ha portato alla creazione di numerose opere teatrali, film e serie televisive basate sulla figura di Sweeney Todd. Tra i film più famosi ci sono quelli di Tim Burton, del 2007, con Johnny Depp nel ruolo di Sweeney Todd e Helena Bonham Carter in quello di Mrs. Lovett. Il film di Burton ha una forte componente estetica, il che gli ha fatto guadagnare una nomination all’Oscar per i migliori costumi e la vittoria nella categoria della migliore scenografia.
Il personaggio di Sweeney Todd continua a essere fonte di ispirazione per molti artisti e autori contemporanei. La sua fama è dovuta soprattutto alla sua capacità di incarnare il male assoluto e di rappresentare il lato oscuro dell’animo umano. Sweeney Todd è un personaggio che sa destare paura e fascinazione allo stesso tempo, un personaggio che rappresenta la dichiarazione di guerra al mondo, al sistema socio-economico, alla morale. La sua figura ha contribuito a creare un universo immaginario che ha influenzato molti artisti e creativi e che, ancora oggi, continua a stimolare la fantasia di nuove generazioni di autori ed artisti.