La preparazione della supreme di pollo all’americana è piuttosto semplice. Prima di tutto è necessario preparare la marinatura, mescolando insieme il succo di limone, l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il peperoncino e le erbe aromatiche come il prezzemolo, il timo ed il rosmarino. Una volta pronto il mix, è possibile adagiare i petti di pollo all’interno di una ciotola dove lasciarli marinare tutta la notte.
Dopo il periodo di riposo, i petti di pollo sono pronti per essere impanati. In una ciotola a parte, mescolare insieme la farina, il pangrattato, il sale e il pepe nero. Passare i petti di pollo nella miscela, assicurandosi che sia uniformemente distribuita su entrambi i lati.
A questo punto, si può procedere con la cottura. Si può scegliere di preparare la supreme di pollo all’americana alla griglia, in padella o al forno. La cottura deve essere effettuata a fuoco medio, in modo da dorare la crosta impanata senza bruciare il pollo all’interno. Si può anche coprire la padella, o la teglia da forno, con un coperchio per una cottura più uniforme.
La supreme di pollo all’americana è un piatto versatile che si presta ad essere servito in numerose occasioni. Può essere accompagnata con un contorno di patate, verdure grigliate o insalata, oppure essere farcita con formaggio fuso o prosciutto cotto. In questo caso, la ricetta prende il nome di Chicken Cordon Bleu.
In ogni caso, la supreme di pollo all’americana è una scelta ideale per coloro che vogliono gustare un piatto ricco e saporito, ma allo stesso tempo facile e veloce da preparare. È una ricetta che si adatta a tutte le esigenze, anche per coloro che seguono una dieta vegana o vegetariana, sostituendo il petto di pollo con il seitan o il tofu.
Insomma, se volete sperimentare nuovi sapori in cucina, la supreme di pollo all’americana è sicuramente un piatto da provare. Seguite la ricetta, personalizzatela a vostro piacimento e godetevi un pasto gustoso ed esotico. Buon appetito!