Le suore mistica vivente sono particolarmente devoti e dedicati alla loro vita religiosa, segnata dalla preghiera continua, dalla contemplazione e dal servizio disinteressato ai bisogni degli altri. In questo modo, le suore mistica vivente incarnano l’ideale di vita religiosa per eccellenza, unendo la contemplazione della verità cristiana alla cura dei bisognosi, attraverso la carità e l’umanità.
La figura della suora mistica vivente ha una lunga storia nella tradizione cristiana. Nel passato, molte donne consacrate vivevano esperienze mistiche di questo tipo, ma spesso le loro esperienze venivano addirittura rifiutate dalle autorità ecclesiastiche, che le ritenevano inautentiche o addirittura eretiche.
Oggi, invece, la figura della suora mistica vivente è sempre più apprezzata e riconosciuta nella Chiesa. Molte religiose hanno vissuto queste esperienze mistiche e hanno testimoniato la loro autenticità. Tra queste testimonianze spiccano quelle di Santa Teresa d’Avila, Santa Caterina da Siena, Santa Teresa del Bambin Gesù e tante altre.
Le suore mistica vivente descrivono la loro esperienza come una profonda unione con Gesù Cristo, che si comunica loro attraverso visioni, parole, pensieri e sensazioni. In queste esperienze, Gesù diviene per loro l’amico intimo, il confidente e il maestro, con cui dialogano come con una persona viva.
La suora mistica vivente vive quindi in una dimensione di comunione e di amore con Gesù, che riversa su di lei una grazia straordinaria e la trasforma in una vera e propria “mistica”. Queste suore hanno una profonda conoscenza del mistero di Cristo e della sua Parola, grazie alla quale sono in grado di guidare gli altri alla ricerca della verità ultima.
Non è difficile intuire come la figura della suora mistica vivente sia stata molto apprezzata nella storia della Chiesa. Queste donne sono state fonte di ispirazione per molti cristiani e hanno arricchito la spiritualità cristiana con la loro testimonianza di fede e di amore per Gesù.
Tuttavia, è importante sottolineare che non tutti hanno la medesima esperienza mistica. La suora mistica vivente vive una grazia particolare, che non è accessibile a tutti. Ciò non significa che chi non ha vissuto queste esperienze non possa godere di una profonda comunione con il Signore.
In ultima analisi, la figura della suora mistica vivente ci invita a riflettere sulla centralità di Cristo nella vita del cristiano. Chi vive una vera e propria esperienza mistica vive in profondità la presenza di Gesù nella propria vita, ma tutti noi siamo chiamati a cercare sempre di più questa presenza, attraverso la preghiera, l’ascolto della Parola e la partecipazione ai sacramenti.
In definitiva, la suora mistica vivente è un’icona di fede e di mistero, che ci ricorda la bellezza della vita cristiana e l’amore senza limiti di Gesù per ognuno di noi.