La parola “sundae” è stata coniata nel 1892, quando uno scozzese di nome George Hallauer decise di decorare il gelato con sciroppo al cioccolato e ciliegie marasche. La torta delle ciliegie era già un cavaliere di punta nel gelato al di fuori degli Stati Uniti, ma il tocco di George divenne presto la stella del menu delle creazioni dolci americane.
Oggi, il sundae può essere aggiornato con ingredienti come cioccolato fondente, caramello salato, burro di arachidi, popcorn salati, biscotti sbriciolati, fragole fresche o banane caramellate. I gusti più comuni includono vaniglia, cioccolato e fragola, ma con l’avvento di un’ampia gamma di gelati artigianali, ci sono molte opzioni per creare sundae unici.
Sebbene non tutti amino un sundae, una cosa su cui è possibile convenire è che i sundae possono essere un po’ troppo dolci. In alcune casse, possono generare un accorato stagno di sciroppo di cioccolato e crema. Pertanto, la chiave per creare un sundae perfetto è l’equilibrio. Per fare questo, inizia con una porzione di gelato, poi scegli uno o due condimenti. Infine, ricorda che la presentazione e la spiaggiatura del sundae sono sfaccettature importanti della loro creazione, quindi fai uso di coppette dorate o di una spolverata di granella per ottenere quel tocco extra di festa.
Inoltre, i sundae non sono solo un dolce disinvolto e casuale, ma possono essere un pasto completo con il giusto tipo di topping. Aggiungere alcuni pezzi di frutta come banane, kiwi o pesca può rendere il sundae un modo gustoso per ottenere le porzioni di frutta. Inoltre, molti locali di vendita al dettaglio offrono puree di frutta come un tocco gustoso e fresco.
In definitiva, il sundae è il dessert classico per eccellenza che si adatta bene alle vostre preferenze di gusto personali. Dai sundae semplici a quelli con ingredienti raffinati, puole essere adatto ad ogni occasione. Perciò, non esitate ad aggiungere questa deliziosa creazione ai vostri dessert preferiti.