Sarajevo, la capitale della Bosnia ed Erzegovina, è una città che offre una ricca storia e una cultura vibrante. Non importa se hai solo due giorni per visitarla, ci sono molte cose da fare e da vedere che ti lasceranno un ricordo indelebile. Ecco alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio il tuo tempo in questa affascinante città.

Primo giorno:
Inizia la tua visita a Sarajevo con una passeggiata per il bazar ottomano, noto come Baščaršija. Questo quartiere, with i suoi vicoli stretti, i negozi di souvenir e gli aromi delle deliziose specialità locali, ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Non dimenticare di fermarti per una tazza di caffè turco tradizionale, una delle esperienze più autentiche che puoi fare a Sarajevo.

Dopo aver esplorato il bazar, fai una visita al Museo del Tunnel di Sarajevo. Questo museo offre un’opportunità unica di conoscere la storia del lungo della città durante la degli anni ’90. Attraverso filmati, fotografie e oggetti esposti, potrai comprendere meglio le difficoltà affrontate dagli abitanti durante quegli anni bui.

Per pranzo, assicurati di provare il cevapi, il piatto nazionale della Bosnia ed Erzegovina. Questi spiedini di carne macinata serviti su un pane fragrante sono un must assoluto da gustare durante la tua visita.

Nel pomeriggio, visita la Biblioteca Nazionale. Sebbene sia stata distrutta durante la guerra, è stato fatto un incredibile lavoro di ricostruzione e oggi la biblioteca è tornata al suo antico splendore. Potrai ammirare le numerose opere letterarie dell’epoca ottomana conservate al suo interno.

Passeggia lungo il fiume Miljacka e ammira i famosi ponti di Sarajevo, tra cui il Ponte Latino e il caratteristico Ponte Gazi Husrev-beg. Quest’ultimo è uno dei simboli distintivi della città e offre una magnifica vista sulla Moschea Gazi Husrev-beg, una delle più importanti della città.

Secondo giorno:
Inizia il tuo secondo giorno visitando il Museo di Storia di Sarajevo. Questo museo ti permetterà di approfondire gli avvenimenti storici che hanno segnato la città, come l’attentato all’arciduca Francesco Ferdinando d’Austria che ha scatenato la prima guerra mondiale. Le esposizioni interattive ti permetteranno di entrare in contatto con la storia di Sarajevo in modo coinvolgente.

Successivamente, prendi la funicolare che ti porterà in cima alla collina di Trebević, da cui potrai godere di una fantastica vista panoramica su Sarajevo. Questa collina ha una grande importanza simbolica per la città, in quanto è stata una delle principali postazioni per l’assedio durante la guerra degli anni ’90.

Pranzo presso uno dei ristoranti panoramici situati sulla collina di Trebević, dove potrai assaporare prelibatezze locali e ammirare la vista mozzafiato.

Nel pomeriggio, fai una passeggiata lungo la Ferhadija, la via principale e più antica di Sarajevo. Qui potrai trovare negozi, caffè e ristoranti, oltre a vari edifici storici e una vivace atmosfera di strada.

Per concludere la tua visita a Sarajevo, non puoi perderti una serata presso il Teatro Nazionale, dove potrai assistere a uno spettacolo teatrale o a un concerto. Il Teatro Nazionale è uno dei pilastri culturali della città e offre una programmazione eclettica che spazia dalla musica classica al teatro contemporaneo.

Nonostante solo due giorni siano una rapidità per visitare tutte le meraviglie di Sarajevo, questi suggerimenti ti aiuteranno a sfruttare al meglio il tuo tempo e ad immergerti nella ricca storia e cultura di questa affascinante città.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!