Il prodotto viene prodotto a partire dallo zucchero tramite un processo di clorurazione. Durante questo processo, i gruppi idrossilici presenti sulla molecola di zucchero vengono sostituiti con atomi di cloro, formando così il sucralosio.
Il fatto che il sucralosio sia otto volte più dolce dello zucchero significa che una quantità molto inferiore di prodotto è necessaria per raggiungere lo stesso livello di dolcezza. Ad esempio, una tazza di zucchero può essere sostituita con meno di un cucchiaino di succralosio.
Oltre al vantaggio di avere una quantità inferiore di calorie, il sucralosio è anche una scelta popolare per coloro che cercano una dieta a basso contenuto di carboidrati. Infatti, essendo il succralosio prodotto dalla clorurazione dello zucchero, non viene metabolizzato dal corpo umano come lo zucchero e quindi non presenta un picco glicemico.
Ciò significa che il succralosio può essere utilizzato con sicurezza da coloro che soffrono di diabete. Anche coloro che cercano di perdere peso possono beneficiare dell’uso di questo dolcificante, in quanto riduce la quantità di zuccheri e carboidrati consumati nella dieta.
Il succralosio viene utilizzato in una vasta gamma di prodotti alimentari e bevande, tra cui cereali, bevande dietetiche, caramelle, dessert, yogurt, sciroppi e molti altri. Inoltre, il prodotto può essere utilizzato anche per cucinare, poiché mantiene la sua dolcezza anche a temperature elevate.
Nonostante ci siano alcune preoccupazioni riguardo ai dolcificanti artificiali in generale, il succralosio è stato ampiamente studiato e considerato sicuro per l’uso umano. Il prodotto è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, nonché da molte altre agenzie governative di tutto il mondo.
Inoltre, numerosi studi hanno dimostrato che il succralosio non ha effetti negativi sulla salute umana, in particolare la sua correlazione con il cancro è stata esaminata e non ha dimostrato alcuna relazione. Si ritiene che il prodotto sia perfettamente sicuro per il consumo umano, anche a lungo termine.
In sintesi, il sucralosio può essere una scelta ideale per coloro che cercano di ridurre l’apporto di zuccheri e carboidrati nella loro dieta, senza compromettere il gusto dei cibi e delle bevande. Il prodotto ha dimostrato di essere sicuro e affidabile per l’uso umano e ha trovato applicazioni in molti settori alimentari e di produzione di bevande. Sebbene ci siano alcune preoccupazioni riguardo ai dolcificanti artificiali in generale, il succralosio è stato ampiamente studiato e considerato sicuro per l’uso umano a lungo termine.