Subiaco: la città monastica nascosta nelle montagne laziali

Subiaco è una città nascosta tra le montagne laziali, situata a circa 80 km a est di Roma. Conosciuta per la sua bellezza naturale, qui si possono trovare antichi monasteri, affascinanti ponti romani e perfette piscine naturali. Subiaco è una meta perfetta per coloro che cercano una pausa rilassante dalla frenesia della città.

Subiaco è stata fondata nel V secolo a.C. dagli antichi romani, ma è diventata famosa soprattutto per essere stata la dimora di San Benedetto da Norcia. Nel VI secolo d.C., San Benedetto fondò due monasteri qui: il Monastero di San Benedetto e il Monastero di Santa Scolastica. Questi monasteri sono stati visitati da pellegrini da tutto il mondo, che cercano ispirazione e preghiera.

Il Monastero di Santa Scolastica è una delle più antiche comunità monastiche d’Europa, fondata nel 500 d.C. Qui i visitatori possono ammirare gli affascinanti mosaici e le opere d’arte del XII secolo. Il Monastero di San Benedetto, situato a pochi passi da Santa Scolastica, ospita un piccolo museo in cui si possono conoscere le tradizioni del

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!