Il suo uso risale all’antichità, quando la cucina era ancora una delle poche industrie che potevano usare questo ingrediente per cucinare. Originario dell’Europa centrale, lo strutto è diffuso in tutto il mondo, dove viene utilizzato come ingrediente fondamentale in molte ricette.
Una delle caratteristiche del grasso di maiale è la sua consistenza che risulta più solida rispetto ad altri grassi. Questa caratteristica lo rende perfetto per la frittura perché resiste a temperature elevate e raffreddandosi velocemente permette ai cibi di non assorbire troppo olio durante la frittura.
In passato, l’uso dello strutto in cucina era molto diffuso, infatti veniva utilizzato per la frittura di patate, polli e pesci ma anche per la preparazione di biscotti, crostate e dolci vari. Oggi invece, a causa degli allarmi sanitari riguardanti il consumo di grassi saturi, si sta cercando di sostituirlo con altri tipi di grasso come l’olio di semi.
Nonostante ciò, lo strutto continua ad essere ampiamente utilizzato nella cucina di tradizione, soprattutto per la preparazione di dolci tipici come le frittelle di San Giuseppe, la crostata alla ricotta e i canestrelli. Anche la pasticceria è un settore dove l’uso dello strutto è ancora molto diffuso per la preparazione di alcune ricette come le crostate, ma anche i bignè e le loro creazioni.
Le ricette tradizionali, infatti, non si discutono e lo strutto continua ad essere il grasso più utilizzato in molti paesi del mondo. Ad esempio, in Spagna viene utilizzato per la preparazione della tortilla, in Francia per la preparazione della croissant, mentre in America del Sud viene utilizzato per la preparazione della carne alla parrilla.
Lo strutto ha un sapore fresco che si sposa bene con molti preparati, come ad esempio le crostate di frutta fresca, i dolci al limone e i biscotti di pasta frolla. Grazie alla sua consistenza, gli alimenti fritti risultano più croccanti, più saporiti e meno unti. Inoltre, lo strutto, a differenza di altri tipi di grasso, non altera sapore o aroma dei prodotti cotti o fritti.
In conclusione, lo strutto è un ingrediente molto utilizzato nella cucina tradizionale, in particolare nella preparazione di dolci, ma anche nella frittura di alcune specialità culinarie. Il suo utilizzo è stato messo in discussione a causa della presenza di grassi saturi, ma ancora oggi è utilizzato in molte preparazioni che richiedono l’uso di un tipo di grasso solido. Quindi, nel rispetto delle tradizioni, ma anche della salute, l’ideale sarebbe alternare la sua utilizzazione con altri tipi di grasso.