Il famoso strudel di zucca è un piatto tipico della cucina austriaca e dell’Europa centrale in generale. Questo gustosissimo dolce ripieno di zucca dolce non è solo delizioso ma anche molto versatile. Infatti, può essere preparato anche in versione salata per accontentare tutti i palati.

La semplicità della zucca come ingrediente principale, unita alla leggerezza della pasta sfoglia, rendono il piatto davvero delizioso. Le versioni dolci di questo piatto sono le più famose e apprezzate ma, in realtà, la versione salata è altrettanto gustosa e perfetta per una cena autunnale.

Per realizzare la versione dolce dello strudel di zucca, si può utilizzare una zucca dolce tipo il butternut o la zucca violina. Si sbuccia e si taglia a cubetti la zucca e la si cuoce insieme a un po’ di burro, zucchero di canna, cannella e zenzero. Quando la zucca è morbida, si lascia intiepidire per poi frullarla insieme a una manciata di noci e un uovo. Si stende poi la pasta sfoglia, si unta con un po’ di burro fuso e si farcisce con il ripieno di zucca. Si arrotola il tutto e si cuoce in forno a 180 gradi per circa 20/25 minuti.

Per la versione salata, si può utilizzare una zucca dal sapore più neutro come la zucca lunga. Si sbuccia e si taglia a cubetti la zucca, che poi viene cotta insieme a cipolle, rosmarino e parmigiano. Si stende poi la pasta sfoglia, si unta con un po’ di burro fuso e si farcisce con il ripieno di zucca salato. Si arrotola il tutto e si cuoce in forno a 180 gradi per circa 20/25 minuti.

Ma non è finita qui: esistono anche varianti di strudel di zucca salato con altri ingredienti, come la versione con la feta e le pere, che prevede un ripieno di feta, pere e noci. Oppure la versione con il gorgonzola e le nocciole, che prevede un ripieno con gorgonzola, nocciole, speck e spinaci.

In ogni caso, lo strudel di zucca sia salato che dolce è una deliziosa ricetta autunnale da provare almeno una volta. La semplicità degli ingredienti e la leggerezza della pasta sfoglia lo rendono un piatto versatile e perfetto per accontentare tutti i palati. Provatelo e non resterete delusi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!