Stranger Things è una serie televisiva americana creata dai fratelli Duffer che ha debuttato nel luglio del 2016 su Netflix. Sin dalla sua uscita, la serie ha ottenuto un enorme successo di pubblico e critica, diventando velocemente una delle serie TV più popolari degli ultimi anni.
La serie è ambientata negli anni ’80, nella cittadina immaginaria di Hawkins, Indiana. La trama segue le vicende di un gruppo di amici, tra cui Mike, Dustin e Lucas, che si trovano a dover affrontare un’entità soprannaturale proveniente da un’altra dimensione, nota come “Upside Down”.
La serie si caratterizza per il suo clima spesso inquietante ed oscuro, ma anche per la sua capacità di mescolare abilmente elementi di horror, fantascienza, dramma e commedia, rendendo ogni episodio avvincente e coinvolgente.
I personaggi rappresentano un altro punto di forza della serie. Il cast è composto da attori giovani e talentuosi che hanno saputo dare vita a personaggi credibili ed emozionanti. Tra questi spicca Eleven, interpretata dal talentuoso Millie Bobby Brown, una bambina dotata di poteri telecinetici che diventa l’elemento centrale della storia.
Ma Stranger Things non è solo una serie per adolescenti o fan del genere horror. La serie riesce a catturare l’attenzione anche di un pubblico adulto, grazie alla sua capacità di parlare di temi universali come l’amicizia, l’amore, l’identità e il senso di appartenenza.
Inoltre, la serie è ricca di citazioni ed omaggi al cinema degli anni ’80, dalla colonna sonora ai riferimenti a film come E.T., I Goonies e Poltergeist. Questo rende la serie un’esperienza divertente anche per coloro che hanno vissuto direttamente gli anni ’80, quando il cinema di genere era al suo apice.
È stato annunciato che la serie avrà una quarta stagione, che sarà anche l’ultima della serie. Questo ha suscitato reazioni contrastanti tra i fan, che sono tristi per l’imminente fine della serie ma allo stesso tempo curiosi di scoprire cosa riserverà l’ultima stagione.
In conclusione, Stranger Things è una serie che riesce a catturare l’attenzione di un pubblico eterogeneo grazie alla sua trama avvincente, ai personaggi emozionanti e alle tante citazioni al cinema degli anni ’80. Se non l’avessi ancora vista, vale la pena di dargli una possibilità e di immergersi nel mondo di Hawkins e dei suoi abitanti.