Windows 10 è il sistema operativo più recente di Microsoft ed è stato lanciato per la prima volta il 29 2015. Sin dal suo debutto, ha subito numerose modifiche e miglioramenti attraverso diverse versioni. In questo articolo, esploreremo la storia delle versioni di Windows 10 e i loro aggiornamenti significativi.
La prima versione di Windows 10, chiamata “Threshold 1” o “Versione 1507”, è stata messa in commercio nel 2015. Questa versione ha introdotto l’interfaccia utente “Modern” con il menu Start rinnovato, il nuovo browser Microsoft Edge e la possibilità di eseguire applicazioni sia per desktop che per dispositivi mobili.
Successivamente, nel novembre 2015, è stata rilasciata la “Versione 1511” o “Threshold 2”. Questa versione ha introdotto diverse nuove funzionalità come Cortana nel menu Start, il supporto per il protocollo USB Type-C e diverse migliorie di stabilità e prestazioni.
Nel 2016, Microsoft ha rilasciato la “Versione 1607” o “Anniversary Update”. Questo aggiornamento ha introdotto il Windows Subsystem for Linux (WSL), il supporto per i penne digitali, il riconoscimento facciale per l’accesso tramite Windows Hello e molte altre funzionalità. È stato anche introdotto il supporto per la realtà virtuale con il Windows Holographic.
Nel 2017, è stata rilasciata la “Versione 1703” o “Creators Update”. Questa versione ha introdotto il Game Mode per migliorare le prestazioni dei giochi, la modalità notturna per ridurre l’affaticamento degli occhi e l’app Paint 3D per creare oggetti tridimensionali. È stata anche introdotta la “Windows Defender Security Center” per un miglioramento della sicurezza.
Successivamente, nel 2017, è stata rilasciata la “Versione 1709” o “Fall Creators Update”. Questo aggiornamento ha introdotto il supporto per i file di sistema a 64 bit su dispositivi a 64 bit, il supporto per il formato di immagine ad alta efficienza (HEIF) e l’espansione delle funzionalità di Windows Ink con il “Windows Pen Support”.
Nel 2018, è stata rilasciata la “Versione 1803” o “April 2018 Update”. Questo aggiornamento ha introdotto il Focus Assist per limitare le notifiche durante la produttività, il supporto per i Progressive Web Apps (PWA) e varie migliorie alle funzionalità esistenti.
Altre importanti versioni che sono state rilasciate includono la “Versione 1809” o “October 2018 Update”, che ha introdotto la funzione di sincronizzazione del cloud tra dispositivi Windows 10, la “Versione 1903” o “May 2019 Update”, che ha introdotto la modalità di luce notturna automatica e la “Versione 1909” o “November 2019 Update”, che ha introdotto il rinnovato menù Start.
Infine, nel 2021, è stata rilasciata la “Versione 21H1” o “May 2021 Update”. Questa versione ha introdotto migliorie di performance per tutte le applicazioni Windows 10 e funzionalità per Microsoft Defender Application Guard.
In conclusione, Windows 10 ha subito numerose evoluzioni e miglioramenti attraverso le sue diverse versioni. Ogni aggiornamento ha introdotto nuove funzionalità, migliorie di stabilità e prestazioni, e ha reso il sistema operativo più user-friendly. Essere consapevoli dell’evoluzione delle versioni di Windows 10 è importante per sfruttare al meglio tutte le sue funzionalità e garantire la sicurezza del proprio sistema.