Il piatto che andremo ad approfondire è perfetto per le giornate autunnali e invernali, che richiedono piatti che scaldano e che ci siano di conforto.

La ricetta che ti proponiamo oggi è uno stinco di vitello al forno con topinambur e castagne, un piatto dal sapore intenso e rustico che sprigiona la tipica atmosfera delle feste.

Lo stinco di vitello è un taglio di carne molto particolare, poiché è composto da un osso femorale circondato da carne. Viene spesso utilizzato per la preparazione di piatti al forno o stufati, e la cottura lenta e a bassa temperatura renderà la carne morbida e succulenta.

I topinambur sono tuberi che somigliano alle patate, ma dal sapore più dolce e leggermente terrigno. Sono un’ottima fonte di fibra e hanno un indice glicemico molto basso, il che li rende particolarmente indicati nelle diete per diabetici.

Le castagne, invece, vengono utilizzate soprattutto nella stagione autunnale e invernale, e hanno un gusto dolce e leggermente farinoso. Sono un alimento ricco di carboidrati e potassio, e si prestano sia per la preparazione di piatti dolci che salati.

Ecco la ricetta per preparare lo stinco di vitello al forno con topinambur e castagne:

Ingredienti per 4 persone:
-4 stinchi di vitello
-1 cipolla
-2 spicchi d’aglio
-2 carote
-2 gambi di sedano
-2 foglie di alloro
-250 ml di brodo vegetale
-4 topinambur
-200 g di castagne
-1 rametto di rosmarino
-olio d’oliva
-sale e pepe q.b.

Procedimento:
1. Iniziate con il preparare la marinatura per lo stinco. Tritate finemente la cipolla, gli spicchi d’aglio, le carote e il sedano, e unirli in una ciotola con le foglie di alloro, il rosmarino e il brodo vegetale.
2. Adagiate gli stinchi di vitello nella marinatura, coprite con la pellicola e mettete in frigorifero per almeno 12 ore.
3. Trascorse le 12 ore, prendete gli stinchi e puliteli dalla marinatura. Tamponateli con della carta da cucina per eliminare l’umidità in eccesso, quindi metteteli in una casseruola con un filo di olio d’oliva e rosolateli a fuoco alto. Salate, pepate e sfumate con il vino bianco.
4. Una volta che il vino si è evaporato, adagiate gli stinchi in una teglia da forno e cuocete a 170°C per 2 ore, coperti con della carta di alluminio.
5. Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione dei topinambur. Lavateli, sbucciateli e tagliateli a spicchi. Metteteli in una ciotola con un filo di olio d’oliva, sale e pepe, e mescolate bene.
6. Unite i topinambur nella teglia con gli stinchi di vitello, rimettete in forno e cuocete per altri 20 minuti, sempre a 170°C e senza la carta di alluminio.
7. In una pentola a parte, lessate le castagne per una ventina di minuti, poi scolatele e sbucciatele.
8. Unite le castagne nella teglia con gli stinchi di vitello e i topinambur, mescolate bene e rimettete in forno per un’ulteriore ventina di minuti.
9. Trascorso il tempo di cottura, tirate fuori la teglia dal forno e lasciate riposare il tutto per qualche minuto prima di servire.

Il risultato sarà uno stinco di vitello al forno morbido e saporito, accompagnato da topinambur e castagne che doneranno al piatto un gusto rustico e intenso. Ecco un piatto che vi farà sentire coccolati e avvolti dalla tipica atmosfera delle feste!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!