Gustare uno stinco di maiale nel bel mezzo di una fredda serata invernale è una delizia per il palato. Ma se vuoi fare un passo in più e rendere questo piatto ancora più ricco e gustoso, prova a cucinarlo con il pepe e il garofano.

Lo stinco di maiale al pepe e garofano è un piatto dal sapore intenso e dal profumo tipicamente natalizio. In particolare, il garofano aggiunge una nota speziata ed aromatica, mentre il pepe nero sottolinea il gusto rustico della carne.

La ricetta di questo piatto prevede l’utilizzo di pochi ingredienti, ma di qualità. Per prepararlo, avrai bisogno di:

– 4 stinchi di maiale
– 2 spicchi d’aglio
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaino di pepe nero in grani
– 4 chiodi di garofano
– 1 bicchiere di vino rosso
– Sale

Prima di tutto, inizia dalla marinatura. In una ciotola, mescola l’olio con l’aglio tritato e qualche pizzico di sale. Massaggia gli stinchi di maiale con questa marinatura, coprili con pellicola trasparente e lascia il tutto in frigorifero per almeno due ore (ma è meglio se lo lasci marinare per tutta la notte).

Trascorso il tempo di marinatura, togli gli stinchi di maiale dalla frigorifero e lasciali a temperatura ambiente per almeno mezz’ora prima di cuocerli.

In una padella grande, fai scaldare l’olio extravergine di oliva e aggiungi gli stinchi di maiale. Lascia dorare la carne da ogni lato per qualche minuto, fino a quando avrà assunto un bel colore dorato.

Aggiungi il pepe nero in grani e i chiodi di garofano. Mescola il tutto per distribuire le spezie uniformemente sulla superficie degli stinchi di maiale.

Versa il bicchiere di vino rosso in padella, coprila con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per almeno un’ora e mezza, o finché gli stinchi di maiale non saranno morbidi al punto giusto.

Quando saranno pronti, servi gli stinchi di maiale al pepe e garofano ben caldi, magari accompagnati dalle patate al forno o di una deliziosa polenta.

Questo piatto rappresenta un’ottima alternativa alle classiche ricette natalizie e risulta perfetto per le cene in compagnia degli amici o per le cene in famiglia. Inoltre, se vuoi esaltare ancora di più il sapore della carne, puoi aggiungere delle carote e delle cipolle tagliate a cubetti nella padella durante la cottura, in modo da creare un contorno croccante e gustoso.

Insomma, lo stinco di maiale al pepe e garofano è un piatto facile da preparare ma dal sapore straordinario, in grado di sorprendere i tuoi ospiti e di conquistare il tuo palato con la sua delicatezza e il suo aroma tipicamente natalizio. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!