Uno dei suoi lavori più conosciuti è la musical di Broadway intitolata “Spring Awakening”, che ha debuttato nel 2006. Lo spettacolo, basato sul romanzo del 1891 di Frank Wedekind, segue la vita dei giovani adolescenti in un’epoca in cui la sessualità era ancora un grande tabù. La musical è stata un grande successo di critica e pubblico, vincendo otto Tony Award, tra cui quello per la migliore sceneggiatura originale.
Sater ha anche scritto testi per le canzoni di “Spring Awakening”, che sono state musicate da Duncan Sheik. La colonna sonora dello spettacolo ha raggiunto la posizione numero uno nella classifica Billboard di album di musica teatrale. Inoltre, una rivista di Broadway ha descritto “Spring Awakening” come uno spettacolo “rivoluzionario” che ha “cambiato il volto del teatro musicale”.
Oltre alla sua attività teatrale, Sater ha scritto anche per la televisione e il cinema. Ha scritto la sceneggiatura per il film “Chasing the Blues” del 2017, che ha ricevuto ottime recensioni dalla critica. Nel 2019 ha scritto e diretto “Alice by Heart”, uno spettacolo off-Broadway ispirato ad “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll.
Sater è noto anche per il suo attivismo politico e sociale. È stato uno dei fondatori di Artists Striving to End Poverty (ASTEP), un’organizzazione che ha l’obiettivo di utilizzare l’arte come mezzo per alleviare la povertà in tutto il mondo. Inoltre, ha scritto e prodotto una serie di spettacoli per aumentare la consapevolezza sulla violenza sessuale, intitolata “The Other Side of Silence”.
In conclusione, Steven Sater è una figura importante nel mondo del teatro e nella cultura popolare americana. Le sue molte produzioni di successo hanno catturato l’attenzione del pubblico e ricevuto ampio plauso dalla critica. La sua attenzione alla giustizia sociale e la sua volontà di utilizzare l’arte come mezzo per raggiungere questi obiettivi lo hanno reso una figura rispettata e amata in tutto il mondo.