King è nato nel 1947 a Portland, nel Maine, e fin da giovane ha dimostrato una grande passione per la scrittura. Dopo essersi laureato in inglese alla University of Maine, ha iniziato a lavorare come insegnante, ma ha presto deciso di dedicarsi completamente alla scrittura.
Il suo primo romanzo, Carrie, è stato pubblicato nel 1974 ed è diventato un grande successo. Da quel momento in poi, King ha scritto numerosi romanzi, raccolte di racconti e saggi, diventando uno dei maggiori esponenti del genere horror.
I libri di King sono famosi per la loro capacità di mettere paura al lettore, ma non si limitano a questo. Le storie sono spesso complesse e profonde, e trattano temi come la famiglia, l’amicizia, l’amore e la morte.
Tra i romanzi più famosi di King ci sono It, La zona morta, Il miglio verde e Shining. Molti di questi libri sono stati adattati per il cinema e la televisione, diventando dei veri e propri classici del genere horror.
Nonostante sia stato spesso criticato per il contenuto violento e macabro dei suoi libri, King ha sempre difeso il suo stile narrativo, sostenendo che la violenza fa parte della realtà e che la sua scrittura è solo una rappresentazione di ciò che accade nel mondo.
Ma King non è solo un autore di libri horror. Nel corso degli anni ha scritto anche romanzi di fantascienza, di avventura e di suspense, dimostrando la sua versatilità come scrittore.
Inoltre, King è anche un noto attivista politico e ha preso posizione su molte questioni sociali importanti. In particolare, è stato un sostenitore del movimento per i diritti civili e ha scritto numerosi articoli sul tema.
Oltre alla scrittura, King ha anche lavorato come produttore e sceneggiatore per il cinema e la televisione. Ha inoltre fondato una casa editrice, la Philtrum Press, e ha contribuito a lanciare la carriera di molti giovani autori.
In conclusione, Stephen King è senza dubbio uno dei maggiori scrittori contemporanei, e il suo talento nel creare storie che sanno mettere paura è indiscusso. Ma la sua carriera è molto più ampia di questo, e il suo contributo alla letteratura e alla cultura popolare è stato di fondamentale importanza.