Zermatt è raggiungibile solo con la funicolare, che parte dalla città di Visp, e questo contribuisce a preservare il suo fascino primitivo ed esclusivo. L’atmosfera che si respira è quella dei villaggi alpini autentici, con le tipiche casette in legno, i negozi di prodotti locali e i ristoranti che servono piatti tipici della cucina svizzera.
Ma ciò che rende veramente Zermatt una meta unica per gli sportivi è l’estensione e la varietà delle sue piste. Per gli sciatori di ogni livello, dalle piste perfettamente preparate per i principianti agli itinerari più impegnativi per i professionisti, fino agli appassionati dello snowboard che possono sbizzarrirsi nelle aree apposite, ci sono soluzioni per tutti i gusti. E per coloro che amano le escursioni notturne con le ciaspole, la stazione offre piste illuminate dall’intenso paesaggio alpino.
Ma Zermatt non è solo sport invernali. La zona è infatti gy dell’Estate Arrampicata, con vie su roccia di ogni livello di difficoltà, e il trekking tra i magnifici paesaggi delle montagne svizzere è indimenticabile. Inoltre, la bellezza del paesaggio alpino di Zermatt è la cornice ideale per una vacanza rilassante e rigenerante.
Gli appassionati del golf potranno approfittare del campo a 18 buche che si estende su una lunga valle a 2.500 metri di altitudine.
Ma la vera attrazione di Zermatt resta il Cervino, la montagna più famosa del mondo, ma anche una sfida per molti alpinisti, che ogni anno cercano di salire la sua vetta. La montagna, che separa Svizzera e Italia, è diventata un vero e proprio simbolo per gli alpinisti e per gli amanti della montagna in generale.
Zermatt è una destinazione turistica di lusso, con alberghi e ristoranti di alto livello, ma c’è anche un’ampia scelta di alloggi più economici, come pensioni e ostelli.
La cittadina è anche una meta di riferimento per la cultura, con il Matterhorn Museum, dove si possono scoprire la storia e le tradizioni dell’area alpina, e il Musikdorf Ernen, un festival di musica classica che si tiene ogni anno a luglio e agosto.
In definitiva, la stazione sciistica di Zermatt è una meta ideale per chi ama lo sport, la natura e il relax, ma anche per coloro che si dedicano alla cultura e alla scoperta dei tesori di una delle regioni più belle della Svizzera. Tra le sue montagne, le sue piste e la sua bellezza naturale, Zermatt è un’esperienza indimenticabile, da vivere almeno una volta nella vita.