Tra i più importanti successi del Palermo vi sono i due titoli di Serie B, conseguiti nelle stagioni 1947-48 e 2003-04, che hanno permesso alla squadra di partecipare alla Serie A per oltre trenta stagioni. Il miglior piazzamento in massima serie è stato il sesto posto nella stagione 2009-2010, che ha permesso al club di partecipare alla Coppa UEFA dell’anno successivo.
Il Palermo è noto anche per aver formato molti calciatori diventati poi protagonisti nel calcio italiano e internazionale. Tra questi, si possono citare Giulio Cesare e Fabio Grosso, campioni del mondo nel 2006, e Andrea Barzagli, difensore plurititolato con la Juventus e la nazionale italiana.
Ma vediamo alcune statistiche e record del Palermo Football Club:
– Giocatore con più presenze: Fabrizio Miccoli, con 275 partite disputate con la maglia rosa, tra il 2007 e il 2013.
– Miglior marcatore: Fabrizio Miccoli, che ha segnato 81 gol in 182 partite di Serie A con il Palermo.
– Partita con più gol: Palermo-Atalanta 4-5, del 19 novembre 2017, in cui le due squadre si sono sfidate in un match emozionante con ben nove gol totali.
– Vittoria più larga: Palermo-Pro Patria 9-0, del 20 dicembre 1942, in cui la squadra siciliana ha ottenuto una vittoria storica con nove gol e nessuna rete subita.
– Sconfitta più pesante: Napoli-Palermo 8-0, del 22 marzo 1970, in un match che i rosanero preferirebbero sicuramente dimenticare.
– Giocatore più pagato: Abel Hernandez, attaccante uruguaiano che ha guadagnato 2,5 milioni di euro nella stagione 2013-2014.
– Miglior giovane del Palermo: Paolo Dybala, che ha esordito con la squadra siciliana nel 2012, a soli 18 anni, e ha poi conquistato la fama internazionale grazie alle sue prestazioni con la maglia della Juventus.
– Miglior allenatore: Francesco Guidolin, che ha guidato il Palermo alla promozione in Serie A nella stagione 2003-2004, e poi alla qualificazione alla Coppa UEFA nel 2006-2007.
Inoltre, il Palermo ha giocato numerose partite contro le altre grandi squadre del calcio italiano, come Juventus, Milan, Inter e Roma, dando vita a sfide affascinanti e memorabili.
In conclusione, le statistiche e i record del Palermo Football Club testimoniano la sua lunga e prestigiosa storia, fatta di grandi successi e di momenti difficili, ma sempre con l’orgoglio di indossare la maglia rosa e di rappresentare la città di Palermo.