Il Marocco e la Spagna sono due paesi situati in diverse regioni del mondo, con differenti lingue, culture e tradizioni. Tuttavia, vista la vicinanza geografica e le connessioni storiche tra di loro, è interessante confrontare alcune delle chiave dei due paesi.
In termini di dimensione geografica, la Spagna è significativamente più grande del Marocco. Coprendo un’area di circa 505.990 chilometri quadrati, la Spagna è quattro volte più grande del Marocco che, con una superficie di 446.550 chilometri quadrati, è più simile all’Italia per dimensioni.
Dal punto di vista popolazione, la Spagna conta circa 46,7 milioni di abitanti, mentre il Marocco ne conta circa 36,9 milioni. A causa della differenza di dimensione geografica, la densità di popolazione è più elevata in Spagna, con una media di 93 abitanti per chilometro quadrato, rispetto ai 83 del Marocco.
Una delle principali attività economiche di entrambi i paesi è il turismo. La Spagna è famosa per le sue spiagge bellissime e per le città storiche come Barcellona e Madrid. Nel 2019, il turismo ha contribuito per il 12,3% del PIL , con oltre 83,7 milioni di visitatori stranieri. Nel Marocco, il turismo è anch’esso un settore vitale, ma contribuisce in misura minore all’economia, rappresentando circa il 10% del PIL nel 2019, con 13 milioni di visitatori stranieri.
Tuttavia, quando si tratta di disoccupazione, il Marocco presenta un tasso più alto rispetto alla Spagna. Nel 2020, la disoccupazione in Marocco è stata del 11,9%, mentre in Spagna ha raggiunto il 15,3%. È importante notare che la pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sull’economia spagnola, che ha portato a un aumento della disoccupazione.
Un altro aspetto interessante da confrontare è l’aspettativa di vita dei cittadini. In Marocco, l’aspettativa di vita media è di circa 76 anni, mentre in Spagna è di circa 83 anni. Questa differenza può essere attribuita a una di fattori, tra cui livelli di istruzione, accesso alle cure mediche e stili di vita.
Infine, un settore in cui la Spagna eccelle rispetto al Marocco è lo sviluppo delle infrastrutture. La Spagna ha una rete stradale avanzata, un moderno sistema ferroviario ad alta velocità e numerosi aeroporti internazionali. Il Marocco, d’altra parte, ha fatto progressi significativi negli ultimi anni nell’ampliamento e miglioramento delle sue infrastrutture, in particolare con la realizzazione di diverse autostrade e del sistema ferroviario ad alta velocità.
In conclusione, anche se il Marocco e la Spagna sono paesi diversi per dimensione, popolazione, economia e livello di sviluppo, è interessante notare le similitudini e le differenze tra di loro. Entrambi hanno una ricca storia, una bellezza naturale unica e un mix di cultura affascinante. Nonostante le differenze, i due paesi possono sicuramente imparare l’uno dall’altro e consolidare le loro connessioni nel corso del tempo.