L’obiettivo di Start Romagna è quello di promuovere l’innovazione e la competitività delle imprese attraverso il supporto a progetti imprenditoriali innovativi e la diffusione della cultura dell’innovazione.
Nello specifico, Start Romagna offre una serie di strumenti e servizi alle imprese, tra cui:
– Borse di studio per la realizzazione di progetti innovativi: i finanziamenti sono destinati a progetti finalizzati alla creazione di prodotti, servizi e processi innovativi in grado di generare sviluppo e occupazione sul territorio.
– Incubatori d’impresa: strutture in grado di offrire servizi di assistenza allo sviluppo di nuove imprese nei primi anni di attività. Tra i servizi offerti figurano assistenza all’avvio, supporto amministrativo, servizio di segreteria e ufficio virtuale.
– Centri per l’innovazione: il compito dei centri di ricerca è quello di facilitare il trasferimento di tecnologie e know-how dalle università e dai centri di ricerca alle imprese.
– Reti di impresa: le reti di impresa fanno riferimento a iniziative di aggregazione tra imprese che operano in un determinato settore produttivo o territorio, per migliorare la competitività delle stesse e perseguire sinergie.
– Servizi di formazione: l’offerta formativa di Start Romagna prevede corsi, seminari e workshop su temi di interesse per le imprese, come ad esempio apprendimento di tecniche manageriali, sviluppo di competenze digitali, marketing e comunicazione.
Start Romagna è quindi un importante strumento di sviluppo e crescita per il sistema imprenditoriale del territorio romagnolo, in grado di offrire opportunità concrete ai giovani imprenditori, ai start-up e alle imprese già esistenti per innovare e rimanere competitive sul mercato.
L’esperienza degli ultimi anni dimostra come l’innovazione e la competitività siano elementi determinanti per lo sviluppo economico e sociale di un territorio. Start Romagna si inserisce in questo contesto, svolgendo un ruolo strategico nel supporto alla creazione e al consolidamento di progetti innovativi e imprese competitive.
Per maggiori informazioni sui servizi offerti da Start Romagna, è possibile visitare il sito web dell’iniziativa o contattare direttamente gli uffici della Regione Emilia-Romagna a Rimini.