Come funziona Stalkscan?
Stalkscan è un’applicazione web che sfrutta le API e le funzionalità di Facebook per offrire agli utenti la possibilità di cercare e visualizzare informazioni pubbliche relative a un utente specifico. In poche parole, Stalkscan aggrega tutte le informazioni disponibili pubblicamente su Facebook e le organizza in una forma facilmente accessibile.
- Apri il sito web di Stalkscan e fai clic sul collegamento per accedere tramite il tuo account Facebook.
- Una volta effettuato l’accesso, inserisci il nome dell’utente di cui vuoi cercare informazioni nella barra di ricerca.
- Stalkscan visualizzerà quindi tutte le informazioni pubbliche relative all’utente, comprese foto, post, commenti e altro ancora.
Cosa puoi scoprire utilizzando Stalkscan?
Con Stalkscan puoi scoprire una vasta gamma di informazioni su un utente di Facebook. Queste informazioni includono:
- Le foto dell’utente, comprese le foto in cui l’utente è stato “etichettato” da altri.
- I post pubblici dell’utente, compresi i post su cui l’utente ha commentato o nelle discussioni alle quali ha partecipato.
- Le opzioni di privacy dell’utente, inclusi gli elenchi di amici, le informazioni di base e altro ancora.
- Le attività dell’utente, inclusi i “Mi piace” dati a pagine, siti Web o post specifici.
È importante ricordare che Stalkscan sfrutta solo le informazioni pubbliche disponibili su Facebook. Non può visualizzare informazioni private o contenuti protetti dalla privacy. Inoltre, l’utilizzo dello strumento è strettamente a fini informativi e non dovrebbe essere utilizzato per violare la privacy degli altri.
In un mondo sempre più interconnesso, la consapevolezza della privacy online è fondamentale. Strumenti come Stalkscan possono aiutarti a comprendere meglio quali informazioni sono accessibili pubblicamente e a prendere le misure necessarie per proteggere la tua privacy online. Ricorda sempre di utilizzare le informazioni trovate in modo responsabile e rispettare la privacy degli altri.