La spuma di castagne con salsa al ribes è un dessert dal sapore ricco e delicato, perfetto per concludere un pasto in modo elegante ed originale. La spuma di castagne è una preparazione a base di purè di castagne, zucchero, panna montata e una punta di rum, mentre la salsa al ribes è composta da ribes freschi, zucchero e acqua.

Per iniziare a preparare la spuma di castagne, è necessario cuocere le castagne in acqua bollente fino a quando non risultano morbide. Successivamente le si possono sbucciare e passare al setaccio oppure utilizzare quelle già pelate e sottovuoto. Una volta ottenuto il purè, occorre mescolarlo bene con lo zucchero e il rum, fino a quando non risulta cremoso e omogeneo.

A questo punto, si può montare la panna in modo da ottenere una consistenza morbida e spumosa. Una volta montata la panna, la si può aggiungere al composto di castagne, incorporandola delicatamente con una spatola, evitando di smontarla. La spuma di castagne così ottenuta va poi trasferita in un contenitore da frigorifero per qualche ora, in modo che si raffreddi adeguatamente.

Per quanto riguarda invece la salsa al ribes, si può preparare facilmente mescolando i ribes freschi sgranati con lo zucchero ed un po’ di acqua. Si lascia poi cuocere per qualche minuto a fuoco basso, fino a che non si ottiene una consistenza simile a quella di una marmellata. La salsa al ribes va poi messa in frigorifero, insieme alla spuma di castagne.

Una volta pronte entrambe le preparazioni, si può procedere a servire la spuma di castagne accompagnandola con la salsa al ribes. Si consiglia di versare la salsa sal ribes sul fondo del bicchiere e di adagiare delicatamente la spuma sopra di essa. Si può poi decorare con qualche frutto fresco o con delle spezie come la cannella.

La spuma di castagne con salsa al ribes è perfetta da gustare dopo un pranzo o una cena importante, oppure come dessert per occasioni speciali come il Natale o il Capodanno. Grazie al suo sapore intenso e delicato allo stesso tempo, rappresenta una scelta originale e di grande effetto per stupire i propri ospiti, rendendo così unico e speciale il proprio momento conviviale.

Inoltre, la spuma di castagne con salsa al ribes è anche un dessert semplice e veloce da preparare, che richiede pochi ingredienti e pochi passaggi. Un’idea golosa, facile e versatile, che darà un tocco di raffinatezza ed eleganza alla vostra tavola, facendovi sentire un po’ come chef stellati a casa vostra.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!