La squadra ha trascorso la maggior parte della sua esistenza tra la seconda e la terza divisione del calcio francese. Tuttavia, nel corso degli anni, sono riusciti a salire e scendere dalla Ligue 1, la massima serie del calcio francese, per sei volte.
Il Bastia ha una base di appassionati devoti che seguono la squadra anche in momenti difficili. Nel 2015, la squadra ha raggiunto la finale della Coppa di Francia, vincendo il cuore dei tifosi con la loro corsa verso il titolo. Anche se hanno perso la finale, la squadra ha dimostrato di avere il talento e la tenacia per competere ai massimi livelli.
I colori della squadra sono il blu e il bianco. Il logo del club rappresenta una capra, un animale tipico della Corsica. La capra nera era il simbolo originale della squadra, ma negli anni ’90 è stata sostituita da una capra bianca a seguito di una riforma del logo.
Il Bastia gioca le sue partite casalinghe allo Stadio Armand Cesari, uno stadio da 16.000 posti che si trova a Furiani, una città vicina a Bastia. Lo stadio è stato ricostruito dopo il disastro dell’Heysel del 1985, che ha causato la morte di 39 tifosi del Bastia.
Il club ha una lunga storia di avere molti giocatori di talento tra le sue fila, tra cui Claude Papi, Jean Tigana, Mickael Landreau e Yannick Cahuzac. Papi, in particolare, è ricordato come uno dei migliori giocatori della storia del Bastia. Ha guidato la squadra alla finale della Coppa UEFA nel 1978, dove hanno perso contro l’Ajax Amsterdam.
Negli ultimi anni, la squadra ha sofferto di problemi finanziari causati da una legge del 1991 che impone un tetto salariale ai club di calcio francesi. Nel 2017, il Bastia è stato relegato alla quarta divisione del calcio francese per problemi finanziari. Tuttavia, la squadra ha iniziato la sua risalita e ora gioca nella terza divisione del calcio francese.
Il futuro del club sembra luminoso, con un nuovo stadio in fase di costruzione e un nuovo logo che riflette l’orgoglio della Corsica per la loro squadra di calcio. Il Bastia è una squadra che rappresenta non solo una città, ma un’intera regione e la sua cultura. La squadra ha una storia profonda e una base di appassionati devoti, e anche se le cose cambiano nel calcio, il Sporting Club Bastiais è destinato a restare un punto di riferimento del calcio francese.