Gli spiedini misti con salsa al peperoncino sono un piatto gustoso e saporito che può essere servito in ogni occasione, dalle cene informali tra amici ai pranzi di famiglia.

Per preparare questo piatto avremo bisogno di ingredienti semplici ma di qualità: carne di manzo, pollo e maiale, pomodorini, peperoni, cipolle, salsa di soia, olio d’oliva, sale e pepe.

Iniziamo marinando la carne per qualche ora in una miscela di salsa di soia, olio d’oliva, sale e pepe. Nel frattempo laviamo e tagliamo i peperoni e le cipolle a pezzi grandi abbastanza da poter essere infilati negli spiedini. Tagliamo anche i pomodorini in due parti.

Mentre la carne marinata riposa, possiamo preparare la salsa al peperoncino. In una padella antiaderente facciamo cuocere qualche peperoncino fresco o secco (a seconda della quantità di piccante che desideriamo) in olio d’oliva fino a che non diventano dorati. Aggiungiamo quindi due pomodori pelati e tagliati a cubetti e facciamo cuocere per altri 10 minuti, finché la salsa si è addensata leggermente. Tritiamo infine il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una salsa omogenea.

Riprendiamo la carne marinata e la infiliamo negli spiedini alternando con pezzi di peperone, cipolla e pomodorini. Scaldate bene la griglia e cuocete gli spiedini per circa 10-12 minuti, girandoli di tanto in tanto in modo che si cuociano uniformemente su tutti i lati.

Servite gli spiedini misti con salsa al peperoncino caldi, accompagnandoli con un contorno leggero come pane tostato o una insalata fresca.

Questo piatto può essere reso ancora più saporito e piccante aggiungendo alla marinatura della carne anche peperoncino fresco o polvere di peperoncino. In alternativa, se non amate il piccante, la salsa al peperoncino può essere sostituita con una salsa più delicata a base di yogurt greco o maionese.

Gli spiedini misti con salsa al peperoncino sono una deliziosa opzione per un pranzo o una cena informale, ma possono anche essere serviti come antipasto o secondo piatto in una serata in compagnia. Provateli e fateci sapere cosa ne pensate!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!