Una di queste spiagge è la Spiaggia del Principe, situata sulla Costa Smeralda. Questa spiaggia è stata chiamata così in onore del principe Aga Khan, che ha contribuito a sviluppare la regione negli anni ’60. L’ingresso alla Spiaggia del Principe è di 30 euro a persona, ma la tariffa include anche un servizio di navetta che ti porta direttamente dalla strada principale fino alla spiaggia. Questo ti permette di evitare di cercare parcheggio e ti porta direttamente nel cuore di questa paradisiaca spiaggia.
Un’altra spiaggia che richiede una tariffa è la Spiaggia di Cala Mariolu, situata nel Golfo di Orosei. Questa spiaggia è famosa per i suoi spectacolari colori dell’acqua e per le numerose grotte che si trovano nelle vicinanze. L’ingresso alla Spiaggia di Cala Mariolu è di 5 euro a persona, ma è importante notare che questa tariffa ti dà anche accesso ad altre spiagge situate nelle vicinanze, come Cala Luna e Cala Goloritzé. Quindi, si tratta di un prezzo estremamente vantaggioso se si considera la possibilità di visitare più spiagge con una sola tariffa.
Un’altra spiaggia che richiede una tariffa è la Spiaggia di Tuerredda, situata nel sud della Sardegna. Questa spiaggia è conosciuta per la sua sabbia bianca e fine e per le sue acque turchesi. L’ingresso a Tuerredda costa 10 euro per l’intera giornata, ma molti visitatori ritengono che valga la pena pagare questa tariffa per godersi un giorno di relax in questo incantevole scenario.
Infine, una delle spiagge più famose dell’isola, la Spiaggia di Porto Giunco, situata vicino alla città di Villasimius, richiede una tariffa di 5 euro a persona. Questa spiaggia è nota per le sue dune di sabbia bianca e per la presenza di una colonia di fenicotteri rosa che vivono nelle sue acque poco profonde. L’ingresso consente anche di accedere alla vicina Spiaggia di Notteri, una delle spiagge più frequentate dagli appassionati di sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.
In conclusione, sebbene la maggior parte delle spiagge in Sardegna sia gratuita, alcune delle spiagge più famose dell’isola richiedono una tariffa d’ingresso. Sebbene queste tariffe possano sembrare un po’ scomode, è importante ricordare che contribuiscono alla manutenzione e alla conservazione di queste meravigliose spiagge. Quindi, se decidi di visitare una di queste spiagge a pagamento, ricorda che stai sostenendo la protezione di uno dei tesori naturali più preziosi dell’isola.