Giorno 1: Inizia la tua avventura a Siviglia esplorando la maestosa Cattedrale e la Giralda. Questo sito dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO è un ottimo punto di partenza per immergerti nella storia della città. Passeggia tra gli splendidi giardini dell’Alcázar, una fortezza moresca che rappresenta un perfetto mix di architettura islamica e gotica. Pranzo in uno dei tradizionali bar di tapas del centro città per assaggiare le specialità locali come il jamón serrano e il gazpacho.
Giorno 2: Dedica la tua seconda giornata a Siviglia alla scoperta dei suoi quartieri più tipici. Inizia dal quartiere di Santa Cruz, con le sue stradine tortuose e i suoi affascinanti cortili. Visita anche il quartiere di Triana, famoso per essere il luogo di nascita del flamenco e per i suoi colorati piatti di ceramica. Pranzo a base di pesce fresco in uno dei suoi ristoranti tipici sul fiume Guadalquivir. Nel pomeriggio, sali sulla Torre del Oro per una vista panoramica mozzafiato sulla città.
Giorno 3: La terza giornata a Siviglia è dedicata all’arte e alla cultura. Visita il maestoso Palazzo di Belle Arti, che ospita una vasta collezione di pitture e sculture spagnole del XIX e XX secolo. Prosegui poi con il Museo delle Belle Arti, uno dei più importanti musei d’arte della Spagna, con opere di maestri come Diego Velázquez e Francisco de Goya. Per una pausa pranzo, fermati in uno dei tradizionali bar di flamenco per gustare tapas accompagnate da un po’ di musica e danza.
Giorno 4: Il tuo ultimo giorno a Siviglia può essere dedicato alla scoperta dei parchi e dei giardini della città. Inizia dalla Plaza de España, una delle piazze più iconiche di Siviglia, circondata da un imponente edificio semicircolare e da un canale su cui è possibile fare una piacevole gita in barca. Passeggia poi nel Parco di María Luisa, un’oasi di pace e tranquillità al centro della città. Pranzo in uno dei pittoreschi ristoranti della zona, dove potrai gustare piatti tradizionali come la paella o il salmorejo, una deliziosa zuppa fredda a base di pomodori e pane.
Con solo 4 giorni a disposizione, questo itinerario ti consentirà di vivere Siviglia in modo completo ed appagante. Ricorda di perderti tra le sue strade, assaggiare la sua cucina e immergerti nella sua vibrante cultura. Buon viaggio!