Uno dei dolci più tipici e amati in Egitto è lo Umm Ali. Questa prelibatezza è una sorta di budino al cioccolato, guarnito con frutta secca e spezie come cannella e cardamomo. La sua ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di pane, latte, zucchero e frutta secca, e viene cotta in forno fino a ottenere una consistenza cremosa e croccante. Lo Umm Ali è un dolce che ricorda il pane pudding britannico, ma con un tocco orientale che lo rende unico.
Un altro dolce che non può mancare sulla tavola dolce degli egiziani è il Basbousa. Questo dolce consiste in una torta di semolino dal sapore dolce, bagnata con una salsa di zucchero e profumata con acqua di rose. La sua consistenza morbida e umida, unita al delicato aroma della rosa, rende il Basbousa una vera delizia per il palato. Viene spesso decorato con mandorle o pistacchi per aggiungere un tocco di croccantezza.
La Mahalabiya è un dolce a base di latte che si trova spesso sulle tavole degli egiziani durante le celebrazioni. Si tratta di una sorta di budino allatte con l’aggiunta di aromi come fiori d’arancio, acqua di rose o pistacchi tritati. Viene spesso servito con una salsa al caramello o con una generosa spolverata di cannella. La Mahalabiya è un dolce fresco e leggero, perfetto per concludere un pasto o per una dolce pausa durante la giornata.
Tra i biscotti più amati in Egitto ci sono gli Kahk, preparati in occasione del Ramadan, la festa islamica che segna la fine del mese di digiuno. Questi biscotti sono farciti con una sorta di ripieno di datteri e aromatizzati con ingredienti come la cannella e il sesamo. Viene infine spolverato di zucchero a velo per renderli ancora più irresistibili. Gli Kahk sono considerati dei veri e propri peccati di gola, ma sono anche un simbolo di socializzazione e festa.
Infine, non possiamo dimenticare il Feteer Meshaltet, un dolce che combina sapori dolci e salati. Il Feteer Meshaltet è una sorta di pasta sfoglia leggermente dolce, farcita con tutto quello che si desidera: formaggio, miele, frutta secca, carne o verdure. Viene poi cotto in forno fino a ottenere un involucro dorato e croccante. Questo dolce salato-dolce è molto versatile e può essere gustato sia come antipasto che come dessert.
L’Egitto è un paese in cui l’arte della pasticceria raggiunge livelli straordinari. Le sue specialità dolciarie sono un vero e proprio viaggio nella cultura e nei sapori di questa affascinante nazione. Se avete la possibilità di assaggiare uno di questi dolci egiziani, non perdete l’occasione di farlo. Vi garantisco che non ve ne pentirete!