La spalla d’arrosto è un piatto ricco di sapori e tradizione. Ma se vuoi dare un tocco di originalità alla tua cena, puoi guarnirla con una coratella. Ma cos’è la coratella? Si tratta di un tipo di interiora di pecora, che si trova vicino al diaframma. Ha un sapore intenso e deciso, ma con la giusta attenzione diventa una guarnizione perfetta per la spalla d’arrosto.

Per preparare la spalla d’arrosto guarnita con coratella, avrai bisogno di:

– 1 spalla d’agnello intera
– Sale, pepe, olio extra vergine di oliva
– 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 2 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino
– 2 spicchi d’aglio
– 1 coratella di pecora

Iniziamo dalla spalla d’arrosto. Prima di tutto, fai scaldare il forno a 180°C. Pulisci e taglia le verdure a pezzetti e disponile sul fondo di una teglia. Aggiungi le foglie di alloro e il rametto di rosmarino. Pratica dei tagli profondi sulla spalla d’agnello e metti gli spicchi d’aglio tagliati a metà dentro i tagli. Massaggia la spalla con sale, pepe e olio extra vergine di oliva. Metti la spalla sulla teglia e copri con un foglio di carta d’alluminio. Inforna e lascia cuocere per circa 2 ore.

Nel frattempo, dedicati alla coratella. Dopo averla pulita, mettila in ammollo in acqua con del sale e del limone per almeno un’ora. Trascorso questo tempo, sciacqua bene la coratella e tagliala a cubetti. In una padella con olio extra vergine di oliva, fai rosolare la coratella insieme a uno spicchio d’aglio schiacciato e un po’ di peperoncino. Aggiungi dei pomodorini pelati e spegni il fuoco. Aggiusta di sale e prega.

Dopo due ore di cottura, togli la carta d’alluminio e aumenta la temperatura del forno a 200°C. Lascia cuocere per altri 20-30 minuti, fino a che la crosta è dorata e croccante. Sforna la spalla d’agnello e lasciala riposare per qualche minuto.

Prima di servire, aggiungi la coratella guarnizione sopra la spalla d’arrosto. Questa guarnizione renderà il tuo piatto ancora più gustoso e originale, sorprendendo i tuoi ospiti con sapori intensi e decisi, uniti ad una morbidezza unica. E se vuoi accompagnare la tua spalla d’arrosto con un contorno fresco e colorato, prova a servirla con una ratatouille di verdure.

In conclusione, la spalla d’arrosto guarnita con coratella è un piatto che richiede un po’ di tempo, ma ne vale sicuramente la pena. La coratella darà alla spalla d’agnello un sapore intenso e deciso, che tutti i commensali apprezzeranno. Un’alternativa originale e gustosa per tutti coloro che vogliono stupire i propri ospiti con una cenetta speciale. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!