La ricetta degli spaghetti con tonno alla bolognese richiede pochi ingredienti, ma è importante sceglierli con cura per ottenere il massimo dei sapori. In primo luogo, serviranno spaghetti di buona qualità, preferibilmente integrali, per una maggiore consistenza e un maggior apporto di fibre. Inoltre, avrai bisogno di pomodori pelati, aglio, cipolla, tonno in scatola, acqua e sale.
Per iniziare la preparazione della ricetta, è necessario mettere a bollire una pentola di acqua salata. Nel frattempo, si inizia a preparare il sugo. Si inizia tritando la cipolla e l’aglio e si fa soffriggere in una padella con un filo d’olio extra vergine di oliva.
Una volta che la cipolla e l’aglio saranno dorati, è il momento di aggiungere i pomodori pelati. Per far questo, basterà schiacciare i pomodori con una forchetta e trasferirli nella padella. Lasciare cuocere per circa 15-20 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Una volta che il sugo sarà ben cotto, si può aggiungere il tonno. Scolare il tonno dalla sua conserva e schiacciarlo con una forchetta in modo da farlo amalgamare bene con i pomodori. Lasciare cuocere per altri 5-10 minuti.
Nel frattempo, gli spaghetti dovrebbero essere cotti e ben scolati. Aggiungi gli spaghetti alla padella con il sugo, mescola bene e cuoci per altri 1-2 minuti. A questo punto, gli spaghetti con tonno alla bolognese sono pronti da servire.
Questo piatto è perfetto per una cena veloce o un pranzo leggero. È anche un piatto versatile, poiché puoi personalizzarlo con verdure come peperoni, melanzane o zucchine per una variante più vegetale. Inoltre, se vuoi rendere il piatto ancora più sano, puoi sostituire gli spaghetti con la zucchina tagliata a julienne, per uno spaghetti di zucchine, con un apporto calorico ridotto ma con un gusto ugualmente delizioso.
In conclusione, gli spaghetti con tonno alla bolognese sono un piatto facile e veloce da preparare, ma molto gustoso. La presenza del tonno renderà questo piatto una scelta ideale per chi vuole una cena leggera, ma con tanto sapore. Sperimentate con i vari ingredienti e personalizzate il piatto a vostro piacere. Buon appetito!