Oggi parleremo di una ricetta che unisce la dolcezza delle cipolle con la tipica bevanda toscana, la Vernaccia. Preparatevi a gustare gli spaghetti con sugo di cipolla e Vernaccia!
Gli ingredienti necessari sono:
– 400 gr di spaghetti
– 4 cipolle medie
– 2 spicchi d’aglio
– 1 bicchiere di Vernaccia
– 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– sale e pepe
– formaggio grattugiato (facoltativo)
Per prima cosa, tagliate le cipolle a fettine sottili e tritate finemente gli spicchi d’aglio. In una padella, in cui avrete fatto scaldare l’olio extravergine d’oliva, soffriggete l’aglio fino a che diventi dorato. Aggiungete poi le cipolle e lasciatele stufare a fuoco medio per circa 10 minuti, girandole ogni tanto.
Una volta che le cipolle saranno appassite e leggermente dorati, aggiungete il bicchiere di Vernaccia. Girate bene per amalgamare il tutto e lasciate evaporare l’alcol. Ora abbassate il fuoco e lasciate cuocere il sugo per altri 10 minuti, mescolando spesso.
Intanto cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Quando saranno pronti, scolateli e mantecateli nel sugo di cipolla e Vernaccia. Aggiungete un po’ di pepe nero a piacere.
Il vostro piatto di spaghetti con sugo di cipolla e Vernaccia è pronto! Se amate i sapori intensi, potete aggiungere un po’ di formaggio grattugiato come il pecorino romano o il parmigiano reggiano.
Questa ricetta è un’ottima alternativa ai classici sughi di pomodoro o di ragù. La dolcezza delle cipolle si sposa perfettamente con l’amaro e l’acidità della Vernaccia, creando un sapore unico e originale. Inoltre, la semplicità degli ingredienti la rende adatta a tutti i palati e a qualsiasi occasione.
Vi consigliamo di abbinare questo piatto con un bicchiere di Vernaccia di San Gimignano, per esaltare ancora di più il gusto del sugo e del formaggio. Questo vino è prodotto in Toscana, nella provincia di Siena, ed è uno dei più famosi della regione. Abbiamo abbinato la Vernaccia al sugo di cipolla perché la sua acidità e il suo sentore floreale creano un piacevole contrasto con la dolcezza delle cipolle.
In conclusione, gli spaghetti con sugo di cipolla e Vernaccia sono una ricetta semplice ma dal sapore intenso e originale, perfetta per sorprendere i vostri ospiti o per una cena veloce ma gustosa. Se ancora non l’avete provata, non perdete l’occasione di farlo!