Se c’è una cosa che è sempre di tendenza in cucina, è sicuramente la cucina italiana. E tra tutte le creazioni di questa famosa cucina, c’è una ricetta che spicca per la sua semplicità e al tempo stesso per la sua bontà, ovvero gli spaghetti alle vongole veraci.

Questa ricetta, in particolare, però, ha un tocco in più dato dalla famosa stilista Donatella Versace, la quale ha condiviso la sua versione di questo classico piatto italiano.

Gli spaghetti alle vongole sono un piatto tipico della cucina campana, ma diffuso in tutta Italia. È un’opzione molto apprezzata da chi ama il pesce e la pasta, in particolare per la sua freschezza e semplicità di preparazione.

Per la ricetta di Donatella Versace, gli ingredienti sono pochi ma di qualità: spaghetti, vongole veraci, aglio, prezzemolo fresco, peperoncino e olio d’oliva.

Per prima cosa, si puliscono le vongole, eliminando la sabbia e mettendole a bagno in acqua fredda con sale grosso per almeno un’ora. Si utilizzano le vongole veraci perché hanno un sapore molto più intenso e pregiato.

In una padella abbastanza grande da contenere tutte le vongole, si fa soffriggere l’aglio con un po’ di olio d’oliva e, quando è dorato, aggiungere le vongole scolate. Si copre con un coperchio e si lasciano cuocere a fuoco medio/basso finché non si aprono.

In un’altra pentola si fa cuocere la pasta, in modo che sia al dente. Quando la pasta è pronta, si scola e si versa direttamente nella padella con le vongole.

Si aggiunge un po’ di acqua di cottura della pasta per creare una salsa, si spolverizza con il peperoncino e il prezzemolo fresco tritato. Si mescola bene e si serve subito.

La pasta alle vongole di Donatella Versace è un piatto semplice ma dal sapore intenso e pregiato. Si abbina bene con un vino bianco fresco, ma sempre di qualità.

In sintesi, gli spaghetti alle vongole veraci sono un piatto che non passa mai di moda, soprattutto se preparati con ingredienti di qualità, come quelli utilizzati da Donatella Versace nella sua versione della ricetta. Con la giusta cura e attenzione, questa pietanza si rivelerà sempre un successo a tavola.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!