SOS Fantasmi, creato dalla Milton Bradley nel 1986, è stato un incredibile successo commerciale. Il gioco trasportava i giocatori in una casa infestata da , dove il loro compito era catturarli e intrappolarli prima che prendessero il controllo della casa.
L’obiettivo del gioco era quello di muoversi attraverso le stanze della casa, raccogliendo oggetti e indizi che avrebbero aiutato a sconfiggere i fantasmi. Il tabellone raffigurava una casa a tre piani e ciascun piano era diviso in stanze, ognuna con un misterioso spirito che attendeva solo di essere catturato.
I giocatori iniziavano il gioco con una mappa del piano e un deposito di oggetti da investigazione. Avrebbero lanciato i dadi per avanzare nel tabellone, ma attenzione! Ogni volta che entravano in una stanza, c’era una possibilità che un fantasma sarebbe apparso.
Una volta che un fantasma appariva, il giocatore aveva una sola possibilità di catturarlo. Doveva rapidamente mettere il fantasma al suo posto usando una delle sue carte di cattura, cercando di prevedere il suo movimento. Se riusciva a farlo, il fantasma sarebbe stato intrappolato stanza corrispondente e il giocatore avrebbe guadagnato punti.
Ma la sfida non finiva qui. I fantasmi potevano muoversi liberamente per la casa, quindi era necessario stare attenti a dove si trovavano. Inoltre, c’erano anche carte speciali che permettevano di muovere i fantasmi in altre stanze o addirittura di liberarli se ne avevi bisogno.
SOS Fantasmi ha incontrato un enorme successo grazie alla sua combinazione unica di strategia e suspense. I giocatori dovevano pianificare attentamente i loro movimenti, cercando di catturare il maggior numero possibile di fantasmi, senza lasciarsi sfuggire l’opportunità.
Il gioco è stato talmente popolare che ha generato diversi sequel e spin-off come “SOS Fantasmi: La resurrezione” e “SOS Fantasmi Junior” per i più piccoli. Nel corso degli anni, i fantasmi sono diventati icone e protagonisti di fumetti e cartoni animati, popolando l’immaginario collettivo.
Sebbene sia passato tanto tempo dall’uscita di SOS Fantasmi, il gioco rimane ancora oggi una scelta divertente per una serata in famiglia o tra amici. La sua semplicità e il suo fascino nostalgico continuano a conquistare sia i giocatori di vecchia data che le nuove generazioni.
Quindi, se mai ti trovi in una casa infestata da fantasmi e hai bisogno di aiuto, ricorda di gridare “SOS Fantasmi!” e divertiti a catturarli in questo emozionante gioco da tavolo.