Se state cercando una meta fuori dagli itinerari turistici più battuti, allora un a Vecchia Bari è ciò che fa per voi. Situata nel cuore della Puglia, questa deliziosa cittadina offre una bellezza autentica e un’atmosfera autentica che vi faranno immergere completamente nella cultura locale.

Il centro storico di Bari è diviso in due parti: la città , conosciuta come Vecchia Bari o Bari Vecchia, e la città nuova, che si estende verso la periferia. Ma è nella Vecchia Bari che si trovano i veri tesori di questa città.

Le sue strade strette e tortuose sono un piacere perdersi, per scoprire angoli nascosti, piccole osterie e negozi di artigianato locale. Qui vedrete ancora le vecchie nonne sedute davanti alle loro case, che si scambiano chiacchiere e ricette segrete che si tramandano da generazioni.

Uno dei luoghi più emblematici della Vecchia Bari è la Basilica di San Nicola, un affascinante esempio di architettura romanica che custodisce le spoglie del santo a cui è dedicata. L’interno della basilica è riccamente decorato e regala uno spettacolo di arte sacra.

Il Castello Svevo è un’altra attrazione imperdibile durante il vostro soggiorno alla Vecchia Bari. Costruito dai Normanni nel XII secolo, è un perfetto esempio di architettura medievale e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città vecchia e sul mare. All’interno del castello, si può visitare il Museo della Ceramica, che espone una vasta collezione di preziosi manufatti ceramici.

Durante il vostro soggiorno, non potrete fare a meno di assaggiare la famosa focaccia barese. Preparata con ingredienti semplici come farina, olio d’oliva, pomodoro e origano, è un piacere per il palato. Potrete gustarla calda, appena sfornata, e cogliere l’occasione per fare una pausa nel vostro tour e sedervi in una delle caratteristiche piazzette per osservare la vita dei locali che si svolge lentamente intorno a voi.

La sera, la Vecchia Bari si anima di vita. Le osterie e i ristoranti aprono le loro porte per accogliere i visitatori che vogliono assaporare la cucina pugliese. Non potrete lasciare la città senza aver provato le orecchiette con il sugo di cime di rapa, uno dei piatti più tradizionali della Puglia che vi lascerà sicuramente conquistati.

Per gli amanti del mare, la costiera barese offre spiagge incantevoli e acque cristalline. Potrete rilassarvi al sole o fare lunghe passeggiate lungo la costa, godendovi il panorama mozzafiato.

Vecchia Bari vi sorprenderà con il suo fascino autentico e la calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di trascorrere un soggiorno indimenticabile in questa perla della Puglia, che vi regalerà ricordi preziosi da portare con voi per sempre.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!