Il vino Soave è uno dei più noti e apprezzati al mondo. Nato nelle colline veronesi, questo bianco secco e aromatico può essere degustato in diverse occasioni e abbinamenti gastronomici.
La zona di produzione del Soave è quella delimitata dal comune di Soave e dai limitrofi comuni del distretto, in provincia di Verona. Qui si coltivano principalmente due varietà di vitigni: il Garganega e il Trebbiano di Soave. Quest’ultimo ha un basso tasso di acidità, responsabile dell’elevata aromaticità del vino.
Il Soave DOC si presenta come un vino di colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli e un profumo intenso e floreale. Al palato, risultare secco, sapido e con un retrogusto amarognolo, caratteristica tipica
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!