Il sistema di punteggio della Formula 1 ha subito diversi cambiamenti nel corso degli anni, ma l’obiettivo è rimasto lo stesso: creare una competizione equa che coinvolga i piloti in una serie di gare in tutto il mondo. Ad oggi, il sistema utilizzato si basa sulle prestazioni dei piloti a una gara specifica.
Il primo pilota classificato guadagna 25 punti, mentre il secondo pilota classificato guadagna 18 punti. Il terzo pilota classificato guadagna 15 punti, seguito dal quarto che guadagna 12 punti. I piloti che si classificano dalla quinta all’ottava posizione guadagnano rispettivamente 10, 8, 6 e 4 punti. Infine, i piloti che si classificano dalla nona alla decima posizione guadagnano rispettivamente 2 e 1 punto.
Il sistema di punteggio della Formula 1 è stato introdotto nel 1988, e da allora ha subito diversi cambiamenti. Infatti, dal 2010 al 2018 il primo pilota classificato ha guadagnato 25 punti, mentre il secondo pilota classificato ha guadagnato 18 punti. Dal terzo al decimo posto, i piloti hanno guadagnato rispettivamente 15, 12, 10, 8, 6, 4 e 2 punti.
Tuttavia, questo sistema di punteggio ha subito diverse critiche nel corso degli anni. Infatti, molti hanno suggerito di rendere la competizione più equa eliminando la disparità di punteggio tra i primi e gli ultimi piloti classificati. Nel 2019, la Formula 1 ha deciso di introdurre un nuovo sistema di punteggio, con l’obiettivo di incentivare la competizione e aumentare l’interesse del pubblico.
Il nuovo sistema di punteggio prevede che il primo pilota classificato guadagni 25 punti, mentre il secondo pilota classificato guadagna 18 punti. Dal terzo al decimo posto, i piloti guadagnano rispettivamente 15, 12, 10, 8, 6, 4 e 2 punti. Inoltre, è stato introdotto un nuovo punto per il pilota che segna il giro più veloce della gara, a patto che finisca tra i primi 10 classificati.
Questa nuova regola dovrebbe aumentare l’interesse dei piloti verso il giro più veloce, dando loro la possibilità di ottenere un punto extra anche in caso di gara difficile, senza perdere di vista l’obiettivo principale: classificarsi tra i primi 10.
In conclusione, il sistema di punteggio della Formula 1 è un elemento fondamentale dello sport che rende la competizione più equa e coinvolgente per i piloti e il pubblico. E con l’introduzione di nuove regole e cambiamenti, il futuro della Formula 1 sembra sempre più promettente per tutti i fan delle corse automobilistiche.