Sirius Black è un personaggio fondamentale della saga di Harry Potter di J.K. Rowling. Presentato per la prima volta nel terzo libro “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”, Sirius è un mago puro sangue, ex amico del defunto genitore di Harry, James, e padrino del protagonista. Nonostante il suo status di membro della famiglia dei Black, una delle più importanti del mondo della magia, Sirius è stato in grado di sfidare l’ideologia del sangue puro e di opporsi al Signore Oscuro, Voldemort, diventando uno dei membri rinomati dell’Ordine della Fenice.

Tuttavia, Sirius è stato anche accusato dell’omicidio di Peter Pettigrew e di tradimento nei confronti dei Potter, ed è stato condannato a vita ad Azkaban, la prigione della comunità magica. Nonostante l’ingiusta condanna, Sirius non si è mai arreso alla speranza di poter dimostrare la sua innocenza e di ottenere la libertà. Grazie all’aiuto dei suoi amici, Harry, Hermione e Ron, oltre a Remus Lupin, ex inseparabile del gruppo dei Marauder, Sirius è riuscito ad evadere da Azkaban e a nascondersi per anni, pur sempre inseguito dal ministero della magia.

Nel quarto libro della serie, “Harry Potter e il calice di fuoco”, Sirius fa la sua prima apparizione dopo la fuga da Azkaban. Qui, l’uomo riprende i contatti con Harry e gli altri amici, aiutandoli

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!