Se sei un appassionato di film e serie TV, avrai sicuramente notato la presenza della sigla “CC” nei sottotitoli. Ma cosa significa esattamente? In questo articolo, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno riguardo a CC nei sottotitoli.

Cos’è CC nei sottotitoli?

CC è l’abbreviazione di “Closed Captioning” che in italiano significa “sottotitolazione per non udenti”. I sottotitoli CC sono creati per le persone con problemi uditivi, fornendo una versione scritta del dialogo nella lingua originale del film o della serie TV.

I sottotitoli CC sono particolarmente utili in situazioni in cui l’audio non è facilmente udibile o comprensibile, come ad esempio durante la visione di un film in un ambiente rumoroso o quando si guardano contenuti in lingue straniere.

Come funzionano i sottotitoli CC?

I sottotitoli CC sono inseriti direttamente nel video o vengono visualizzati come un file separato durante la riproduzione del contenuto. In entrambi i casi, i sottotitoli compaiono sullo schermo contemporaneamente al dialogo, consentendo alle persone con problemi uditivi di seguire la trama.

Per visualizzare i sottotitoli CC, è necessario abilitare l’opzione appropriata nel lettore multimediale o nella piattaforma di streaming utilizzata. Di solito, puoi trovare l’opzione per attivare i sottotitoli CC nel menu delle impostazioni audio o sottotitoli.

Come vengono creati i sottotitoli CC?

I sottotitoli CC vengono creati da professionisti specializzati nella trascrizione e nell’adattamento dei dialoghi. Queste persone ascoltano attentamente il dialogo del video e lo trascrivono manualmente, includendo anche indicazioni su suoni specifici, come una musica di sottofondo o un effetto sonoro.

I trascrittori lavorano in sinergia con esperti in localizzazione che si assicurano che i sottotitoli siano adattati culturalmente e linguisticamente alla lingua di destinazione, rispettando al contempo i tempi e i limiti di lunghezza.

Qual è la differenza tra i sottotitoli CC e i sottotitoli standard?

I sottotitoli CC e i sottotitoli standard sono entrambi utilizzati per fornire una versione scritta dei dialoghi in un video. Tuttavia, i sottotitoli CC sono specificamente pensati per le persone con problemi uditivi, offrendo informazioni aggiuntive come indicazioni sonore e suoni ambientali.

I sottotitoli standard, d’altra parte, sono creati principalmente per fornire una traduzione dei dialoghi in un’altra lingua per coloro che non conoscono la lingua originale del video. Questi sottotitoli non contengono informazioni sonore o indicazioni aggiuntive.

I sottotitoli CC sono una risorsa fondamentale per garantire l’accessibilità delle produzioni audiovisive alle persone con problemi uditivi. Grazie alla presenza di CC nei sottotitoli, tutti possono godere appieno di film e serie TV, indipendentemente dalla loro capacità uditiva.

Quindi, la prossima volta che vedrai l’opzione CC nei sottotitoli, saprai che questo servizio è stato creato appositamente per aiutare le persone con problemi uditivi a comprendere il dialogo e a vivere appieno l’esperienza cinematografica.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!