L’azienda è stata fondata da Werner von Siemens e si è concentrata inizialmente sulla produzione di telegrafi. Negli anni successivi, Siemens si è espansa in diversi settori, tra cui la produzione di locomotive a vapore e macchine per la produzione di carta.
Oggi, Siemens è una delle aziende più importanti al mondo nei settori dell’automazione, dell’elettronica e dell’energia. L’azienda è presente in più di 200 paesi in tutto il mondo e ha un fatturato annuale di oltre 86 miliardi di euro.
Una delle divisioni più importanti di Siemens è la divisione Energy, che si concentra sulla produzione e la distribuzione di energia. Questa divisione fornisce tecnologie e soluzioni per i sistemi di energia pulita, come il solare, l’eolico e l’idroelettrico. Siemens ha anche collaborato con altre aziende per sviluppare tecnologie avanzate per la produzione di energia nucleare.
La divisione Industry di Siemens si concentra sulla produzione di automazione e controlli industriali. Questa divisione fornisce tecnologie e soluzioni per la produzione, il controllo e la gestione dei sistemi di produzione industriale.
La divisione Mobility di Siemens fornisce tecnologie e soluzioni per il settore dei trasporti, tra cui il sistema di trasporto ferroviario ad alta velocità “Velaro”. Siemens ha anche collaborato con altre aziende per sviluppare tecnologie avanzate per i veicoli elettrici.
La divisione Healthcare di Siemens fornisce tecnologie e soluzioni per il settore medicale. Questa divisione è una delle maggiori fornitori di tecnologie mediche al mondo, e fornisce tecnologie e soluzioni per la radioterapia, la diagnostica e l’imaging medico.
Siemens ha un forte impegno per la sostenibilità e l’ambiente. L’azienda ha messo in atto una serie di programmi e iniziative per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e migliorare l’efficienza energetica.
Siemens ha anche collaborato con altre aziende e organizzazioni per sviluppare soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale. Ad esempio, l’azienda ha collaborato con la città di Copenhagen nella realizzazione di un sistema di trasporto pubblico sostenibile e a basse emissioni di carbonio.
Inoltre, Siemens ha anche impegnato risorse per la formazione e l’istruzione. L’azienda ha investito nella formazione tecnica e professionale per i giovani in tutto il mondo, al fine di prepararli per le sfide dell’economia globale.
In conclusione, Siemens è un’azienda leader a livello globale che si concentra sulla fornitura di tecnologie e soluzioni per una vasta gamma di settori, dalla produzione di energia e automazione all’industria dei trasporti e della medicina. L’azienda è impegnata a sostenere l’ambiente e la sostenibilità, oltre che nella formazione e l’istruzione per i giovani.