Uno dei luoghi più affascinanti da visitare a Ragusa è la città di Ragusa Ibla, un antico quartiere che risale al periodo medievale. Qui, gli edifici in stile barocco si affacciano sulle strade tortuose e caratteristiche, creando un’atmosfera incantevole. La basilica di San Giorgio, con la sua magnifica facciata decorata, è una delle principali attrazioni di Ragusa Ibla. Questa chiesa del XVIII secolo è un esempio eccellente dell’architettura barocca siciliana, con dettagli ornati e affreschi raffinati.
Un altro luogo da non perdere a Ragusa è Modica, una città famosa per il suo cioccolato artigianale. Modica è anche celebre per i suoi splendidi esempi di architettura barocca, come la cattedrale di San Giorgio. Ma ciò che rende Modica davvero speciale è la sua tradizione del cioccolato. Qui, puoi visitare molte fabbriche di cioccolato e assistere al processo di produzione artigianale. Non dimenticare di acquistare alcune prelibatezze al cioccolato da gustare durante il tuo viaggio!
Un’altra tappa imperdibile nella provincia di Ragusa è Scicli, una città che ha servito come sfondo per la celebre serie televisiva “Il Commissario Montalbano”. Scicli è nota per i suoi palazzi barocchi e le sue chiese riccamente decorate. Passeggiare nelle sue stradine strette e ammirare le facciate elaborate degli edifici è un’esperienza unica. Non perdere la Chiesa di San Matteo, che offre una vista spettacolare sulla città e i suoi dintorni.
La provincia di Ragusa offre anche numerosi siti archeologici di grande interesse. Ad esempio, la città di Kamarina è un’antica colonia greca fondata nel VI secolo a.C. Qui, puoi esplorare le rovine dell’antica città e ammirare i resti di templi, teatri e stabilimenti termali. Kamarina è anche famosa per il suo museo archeologico, che ospita una ricca collezione di manufatti greci e romani.
Infine, non si può visitare Ragusa senza gustare la sua cucina deliziosa. La provincia è famosa per piatti come la caponata, un piatto di melanzane e verdure miste, e la pasta alla Norma, un piatto a base di pasta con pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata e basilico. Inoltre, non dimenticare di assaggiare i dolci siciliani, come i cannoli e le cassate, dolci ricchi di ricotta e canditi.
La provincia di Ragusa è un vero tesoro da scoprire. Con la sua combinazione di bellezze naturali, città storiche e prelibatezze culinarie, offre un’esperienza indimenticabile per i visitatori. Quindi, se hai in programma un viaggio in Sicilia, non dimenticare di includere Ragusa nella tua lista di tappe da visitare.