Il film inizia con il matrimonio di Shrek e Fiona, una principessa trasformata in orco, che si sono innamorati nel primo film. La coppia viene invitata a visitare il regno di Muffinland dal re Harold, il padre di Fiona, che non sa della trasformazione della figlia. Il viaggio non sarà facile, poiché il mago malvagio Fata Madrina cercherà di impedire l’unione tra Fiona e Shrek.
Durante il loro viaggio, Shrek e Ciuchino incontrano molti personaggi famosi della fiaba, come Cappuccetto Rosso, i Tre Porcellini e Gatto con gli Stivali, che li aiuteranno a superare le sfide che li attendono. Inoltre, il film presenta anche nuovi personaggi come il Principe Azzurro arrogante e il malvagio Puss in Boots, che sarebbero diventati poi i protagonisti dello spin-off “Gatto con gli stivali”.
Ma nonostante l’aiuto dei suoi amici, Shrek non riuscirà a sposare Fiona come previsto. Infatti, Fata Madrina riesce a trasformare la principessa in una perfetta fanciulla, che avrebbe dovuto sposare il Principe Azzurro. Shrek, adirato, cerca di convincere Fiona che sia meglio essere se stessa piuttosto che qualcun altro solo per piacere agli altri.
Il film è un vero spasso per tutta la famiglia, con una trama divertente e personaggi stravaganti. La colonna sonora, con brani come “Accidentally in Love” dei Counting Crows e “Funkytown” dei Lipps Inc., aggiunge un ulteriore tocco di allegria al film. Inoltre, le voci originali di Mike Myers, Eddie Murphy, Cameron Diaz e Antonio Banderas danno vita ai personaggi in modo esilarante.
Shrek 2 è stato un successo di pubblico e critica, incassando oltre 900 milioni di dollari in tutto il mondo e ricevendo una nomination agli Oscar come miglior film d’animazione. È stato seguito da altri tre film della serie, Shrek Terzo, Shrek e vissero felici e contenti e Shrek – Oltre ogni limite!, ma molti fan considerano ancora il secondo capitolo della serie come il migliore.
In conclusione, Shrek 2 è un film divertente, che ha conquistato il cuore di grandi e piccoli con la sua comicità e personaggi simpatici. La sua trama brillante, la colonna sonora coinvolgente e le voci originali fantastiche hanno creato un capolavoro dell’animazione che rimane ancora oggi un grande classico.