Il cast del film è guidato da Mark Wahlberg nel ruolo del protagonista Bob Lee Swagger, affiancato da Michael Peña che interpreta l’agente Isaac “Ike” Hayes, Danny Glover nel ruolo del Colonnello Isaac Johnson e Kate Mara in quello di Sarah Fenn. La trama del film è avvincente dall’inizio alla fine e tiene lo spettatore incollato alla poltrona fino all’ultima scena.
Uno dei punti di forza di Shooter, oltre alla trama ben orchestrata, è la recitazione di Mark Wahlberg. L’attore dimostra ancora una volta di essere a proprio agio nei ruoli d’azione e sa come tenere lo spettatore con il fiato sospeso. Se Swagger sembra spavaldo e ruvido nel modo di esprimersi e di operare, Wahlberg riesce comunque a far emergere la sensibilità e l’umanità del personaggio, rendendolo così uno dei protagonisti più riusciti degli ultimi anni.
Ma il film non si limita ad essere un semplice blockbuster d’azione. Shooter offre anche una forte critica alle istituzioni statunitensi e alla società americana, sottolineando come spesso i poteri forti cerchino di sopprimere la verità, manipolando la realtà a proprio vantaggio. Il tema della corruzione è infatti centrale nella trama del film, che mostra come la verità spesso sia nascosta dietro collaudati sistemi di propaganda e di disinformazione.
Inoltre, Shooter si contraddistingue anche per le sue scene d’azione mozzafiato. Le scorribande di Swagger attraverso le foreste dell’Oregon, le sparatorie e i colpi di scena sono mostrati con una regia impeccabile e altamente spettacolare. Anche i momenti di tensione e di sospetto sono ben bilanciati con i momenti di azione, offrendo allo spettatore un mix vincente di adrenalina e suspence.
In definitiva, Shooter è un film che non delude le aspettative dei fan del genere, ma riesce anche a offrire qualcosa in più. La recitazione di Mark Wahlberg, la trama ben orchestrata e le scene d’azione spettacolari rendono questo film un’opera solida, ben congegnata e altamente apprezzabile per tutti coloro che cercano un’esperienza d’azione coinvolgente e appassionante. Anche se il film adotta alcune convenzioni del genere, come la solitudine dell’eroe e il suo desiderio di giustizia, riesce comunque a rivoltare delle carte inattese e a sorprendere lo spettatore con un plot twist finale di grande impatto.