Lo sformatino di broccoli è una delle ricette più gustose e sane che potrete trovare in cucina. Prepararlo è anche molto facile e veloce, quindi è perfetto per un pranzo o una cena in cui non avete molto tempo a disposizione.

Per preparare gli sformatini di broccoli, hanno bisogno di pochi ingredienti semplici. Innanzitutto, avrete bisogno di broccoli, ovviamente, ma anche di uova, latte, parmigiano, sale e pepe. Potete anche aggiungere altre spezie o aromi a piacere, come dell’aglio tritato o del prezzemolo.

Per preparare gli sformatini di broccoli, è necessario innanzitutto cuocere i broccoli a vapore finché non sono morbidi. Poi li si frulla finemente con un mixer o un robot da cucina, assieme al latte, agli aromi scelti e al parmigiano. Si tratta di una sorta di patè verde dall’aroma intenso e fresco.

A questo punto si aggiungono le uova, facendone amalgamare bene il composto e insaporirlo con sale e pepe a piacere.

A questo punto, si può passare alla cottura: la ricetta prevede che gli sformatini di broccoli vengano cotti nel forno, in una teglia imburrata, già ben caldo a una temperatura di 180 gradi per circa 25-30 minuti.

Una volta cotti, gli sformatini sono pronti per essere serviti: sono ottimi come piatto unico o come accompagnamento per carni, pesce o verdure. Si possono anche conservare in frigorifero per un paio di giorni e riscaldare al forno o al microonde.

Oltre al loro sapore, gli sformatini di broccoli sono anche molto salutari. I broccoli sono infatti tra le verdure più nutrienti che esistano e sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti: grazie a questa ricetta potrete consumarli in modo creativo e gustoso.

Non solo, gli sformatini di broccoli sono anche un’ottima idea per recuperare gli avanzi di verdure a fine settimana. Potete utilizzare anche altri ortaggi come la zucca, le patate o il cavolfiore, a seconda delle vostre preferenze. Provate a dare una sfumatura orientale all’impasto aggiungendo, ad esempio curcuma e zenzero tritato.

Insomma, gli sformatini di broccoli sono un piatto sfizioso, sano e versatile. Provate a prepararli a casa per una cena memorabile con gli amici o in famiglia. Sarete sicuramente soddisfatti del risultato!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!