Chi non ama i piatti dal sapore rustico ma allo stesso tempo delicato? I sformatini di patate e melanzane sono un piatto versatile che concilia la morbidezza della patata con la sapidità della melanzana, dando vita ad un piatto succulento e di facile preparazione.

La ricetta degli sformatini di patate e melanzane richiede pochi ingredienti, ma è possibile personalizzarla in base ai propri gusti ed esigenze. Inoltre, è un piatto perfetto per utilizzare gli avanzi di patate e melanzane dell’orto, evitando quindi di sprecare del cibo.

Prima di preparare questo piatto, occorre tagliare delle fettine sottili di melanzana e patate e disporle su una teglia precedentemente oliata. Si procede poi con la cottura al forno, che deve essere impostato a 180 gradi.

Nel frattempo, prepariamo la crema di patate utilizzando una padella antiaderente sulla quale verranno fatte fondere le patate precedentemente lessate. La crema di patate dovrà essere setacciata in modo da renderla liscia.

A questo punto, si potranno cominciare ad aggiungere gli altri ingredienti: i tuorli delle uova, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Insistere nel mescolare fino ad ottenere una crema compatta e senza grumi. Aggiungere anche le melanzane ormai cotte e tagliate a cubetti di 1 cm.

Dopo aver ottenuto una crema omogenea, versiamo il composto nelle coppette fino all’8/10 della loro altezza. Infine decoriamo con un ultimo strato di melanzane e patate.

Chiudere le coppette con un coperchio e porle in forno a cuocere per circa 20 minuti, finché la superficie non risulti dorata e croccante.

Servite con del prezzemolo fresco e godetevi questa bontà rustica che sa di casa e di tradizione.

Gli sformatini di patate e melanzane, in virtù della loro versatilità, possono essere preparati in tantissimi modi diversi. Potrete aggiungere del tonno o delle acciughe, della scamorza e del prosciutto cotto o crudo, del basilico e della mozzarella fresca. Insomma, i sformatini sono un piatto che la fantasia di ognuno può personalizzare a proprio piacimento.

Infine, da non dimenticare l’aspetto nutrizionale di questo piatto, ricco di proteine e carboidrati. La presenza della melanzana, poi, permette di aumentare l’apporto di fibre, sostanze indispensabili per il benessere dell’organismo.

Gli sformatini di patate e melanzane sono quindi un piatto perfetto per chi vuol gustare un piatto delicato e salutare, ma allo stesso tempo non vuole rinunciare al sapore rustico della cucina tradizionale. Perfetti per una cena in compagnia, o per dei pranzi allegri in famiglia, gli sformatini sono una proposta gastronomica che non può mancare sulla vostra tavola.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!