Il suo nome deriva dalla sfoglia di pasta sfoglia che viene farcita con fichi, mandorle, zucchero e tabacco dolce. Il tabacco, in questo caso, non è quello da sigaretta ma è una miscela di aromi naturali che dà al dolce un gusto inconfondibile.
La preparazione della sfogliata con i fichi al tabacco è abbastanza semplice. Si inizia preparando la farcia composta dai fichi secchi tritati, le mandorle tritate, lo zucchero e il tabacco dolce. In seguito si stende la pasta sfoglia e si adagia sopra la farcia. Si ripiega la pasta a libro, si taglia in porzioni e si cuoce in forno per circa 30 minuti.
Il risultato è un dolce fragrante e croccante all’esterno, morbido e gustoso all’interno grazie alla farcia dolce e speziata. La combinazione dei fichi, del tabacco dolce e delle mandorle dona alla sfogliata un sapore intenso e unico.
In passato il tabacco dolce era spesso usato nella preparazione di dolci e liquori, ma oggi è diventato meno diffuso per via delle restrizioni legali sull’uso del tabacco in cucina. Tuttavia, la sfogliata con i fichi al tabacco rimane un dolce tipico che rappresenta una prelibatezza per i palati più raffinati.
Questa specialità è molto apprezzata anche all’estero, soprattutto negli Stati Uniti dove i dolci tradizionali italiani sono molto popolari. Qui la sfogliata con i fichi al tabacco è servita spesso in versione ridotta come fine pasto nei ristoranti italiani.
In Italia, invece, la sfogliata con i fichi al tabacco viene spesso preparata in occasione di sagre, feste paesane o in occasioni speciali come matrimoni e battesimi.
Tra le ricette di dolci tradizionali italiani, la sfogliata con i fichi al tabacco rappresenta un’alternativa gustosa e originale ai dolci più comuni come crostate e torte. Con il suo sapore deciso e speziato, questo dolce è perfetto per coloro che amano sperimentare nuovi sapori e scoprire la tradizione gastronomica italiana.
Insomma, se siete amanti della pasta sfoglia e dei dolci speziati, non potete non provare la sfogliata con i fichi al tabacco, una prelibatezza da non perdere.